Sale la percentuale di votanti in Campania, diminuisce il divario con cinque anni fa ma resta comunque in ribasso.
Il dato delle 19, infatti, parla del 25% degli elettori che si sono recati alle urne contro il 26,38 del 2020. La provincia di Salerno conferma il risultato regionale.
Nei singoli comuni ci sono dati divergenti: se Vallo della Lucania è un linea con gli altri centri, Agropoli mantiene la media e supera il dato precedente che era al 22%, ben al di sotto del resto della regione.
Eboli sale al 27% ma cinque anni fa avevano votato il 36% degli aventi diritto. Dato più basso a Castellabate (17%), Sapri (22%), Polla e Sala Consilina (24%).
Salerno va oltre la media regionale e provinciale sfiorando il 29%.


