• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Febbraio 2023
Condividi
Cosmetici scaduti

La data di scadenza è una delle informazioni più importanti di cui tenere conto quando si acquistano cosmetici. La data di scadenza indica la data in cui il prodotto dovrebbe essere smaltito per evitare che le sue caratteristiche e qualità siano compromesse.

Come leggere correttamente la data di scadenza dei cosmetici

La data di scadenza può essere indicata in diverse forme come “Data di scadenza”, “Scadenza”, “Da consumare preferibilmente entro”, “Da consumare entro” e “Da utilizzare entro”. A volte la data di scadenza può essere indicata con un simbolo, come un asterisco, che si riferisce alla data riportata sul retro del prodotto. La data di scadenza può essere indicata in un formato diverso a seconda del paese in cui viene prodotto e venduto il prodotto. Ad esempio, la data di scadenza in Europa viene indicata nella forma mese, giorno e anno, mentre negli Stati Uniti può essere indicata nella forma giorno, mese e anno. È importante leggere correttamente la data di scadenza per evitare di acquistare o utilizzare prodotti scaduti.

Perché è importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle. I cosmetici scaduti possono anche contenere microrganismi che possono causare infezioni della pelle. Inoltre, alcuni cosmetici possono anche essere più vulnerabili all’ossidazione, il che significa che le loro qualità e caratteristiche potrebbero essere compromesse. Un altro motivo per cui è importante non usare i cosmetici scaduti è che alcuni di essi possono non funzionare come dovrebbero. Ad esempio, un cosmetico scaduto non può fornire la copertura o l’idratazione necessaria per la pelle. Usare cosmetici scaduti può anche compromettere la salute della pelle nel tempo.

Come riciclare alcuni cosmetici scaduti

Esistono alcuni modi in cui è possibile riciclare alcuni cosmetici scaduti. Se i prodotti contengono ingredienti naturali, possono essere riciclati in giardini o usati come fertilizzanti. Se i cosmetici contengono ingredienti chimici, è importante contattare un centro di raccolta dei rifiuti per sapere come smaltirli. Con lo smalto per le unghie si possono dipingere chiavi o piccoli oggetti (come forcine per capelli, pendenti per collane) per dare loro un aspetto luccicante e glamour oppure li si usa per dipingere su vetro.

Dove buttare i cosmetici scaduti

Se i cosmetici scaduti non possono essere riciclati o donati, è importante buttarli nei rifiuti. Assicurarsi di leggere le istruzioni sulla confezione per sapere come smaltirli correttamente. Se i prodotti contengono ingredienti chimici, è importante contattare il proprio centro di raccolta dei rifiuti per sapere come smaltirli correttamente.

Quando è possibile utilizzare i cosmetici scaduti

Ci sono alcuni casi in cui è possibile utilizzare prodotti cosmetici scaduti. Ad esempio, alcuni prodotti come le matite per sopracciglia possono essere utilizzati anche dopo la data di scadenza se sono ancora intatti. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai segni di deterioramento o alla presenza di microrganismi prima di utilizzare un prodotto scaduto.

Modi per evitare di usare cosmetici scaduti

Oltre a leggere la data di scadenza e a non usare prodotti scaduti, ci sono altri consigli utili da seguire per prevenire l’uso di cosmetici scaduti. Ad esempio, prestare attenzione alla data di acquisto e cercare di consumare i prodotti entro tre mesi dall’acquisto. Si consiglia inoltre di non prendere in considerazione prodotti con etichette danneggiate o non leggere. Inoltre, è importante controllare periodicamente le confezioni per verificare se ci sono segni di deterioramento o se sono presenti microrganismi.

s
TAG:cosmetici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.