Attualità

Ecco il messaggio del vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro per l’inizio del nuovo anno scolastico

Inizia un nuovo anno scolastico. Un nuovo inizio dell'anno scolastico all'insegna dell'inclusività e della solidarietà

Federica Pistone

12 Settembre 2023

Mons. Antonio De Luca

Inizia un nuovo anno scolastico. Più che mai emerge la domanda di una globale risposta educativa che superando gli angusti limiti di proibizionismo e concessioni si apre ad una visione generativa e solidale della formazione umana e culturale.
Il sapere è sempre inclusivo e genera sogni e audacia. Nessuno può essere lasciato solo né può rimanere indietro. Per questa ragione a partire dalle famiglie, dai docenti e da coloro che si occupano di educazione dei ragazzi e dei giovani si stabilisca una tenacia alleanza educativa che alimenti il superamento di atteggiamenti irrilevanti dal punto di vista educativo, per far sorgere la fondata fiducia nei metodi e nelle strutture che, come la scuola, diventino riferimento per una rinascita di motivazioni, di responsabilità e di coerenza.

Un nuovo inizio dell’anno scolastico all’insegna dell’inclusività e della solidarietà

Sono esecrabili tutti i comportamenti di discriminazione, di mediocrità e di violenza ma nessuna persona e men che meno i giovani potranno crescere alimentando l’idea di repressione e di isolamento.

L’impegno coordinato per prevenire e per indirizzare verso mete gratificanti trovi tutti noi pronti e generosi a metterci in ascolto accanto ai nostri ragazzi e ai nostri giovani.

Scuola, famiglia e comunità: un’alleanza per l’educazione

Parrocchie, Famiglie, centri educativi, siano privilegiati interlocutori della scuola e di chi in essa spende le migliori risorse di mente e di cuore. Buon inizio d’anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Torna alla home