Eventi

Donna de Paradiso: Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Appuntamento domenica 5 maggio dalle ore 11,15, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Comunicato Stampa

29 Aprile 2024

Museo Eboli

Domenica 5 maggio dalle ore 11,15, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle
del Sele, l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” e l’Aps “Solidarte” presentano lo spettacolo “Donna de Paradiso”- Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi.

Donna de Paradiso

“Donna de Paradiso” è una meravigliosa lauda di Jacopone da Todi che sviluppa il tema del pianto
della Madonna sotto la croce. Il poeta segue la narrazione che ne fanno i Vangeli, ma vi aggiunge
la dimensione umana e, con semplice linguaggio popolare, rappresenta il dolore della madre
davanti al martirio e alla morte del figlio. Il testo, con la sua potenza evocativa, è ancora capace, a
distanza di secoli, di lasciare un segno profondo nelle coscienze, perché il dolore della Madonna
diviene il dolore di una madre come tante, manifestazione di sofferenza universale.

Lo spettacolo

Lo spettacolo avrà come protagoniste l’attrice Biancarosa Di Ruocco e l’artista Paola Tozzi.
Biancarosa Di Ruocco, autrice, attrice e regista teatrale, conduce laboratori teatrali per bambini e
adulti, collaborando con varie associazioni culturali.

Paola Tozzi, musicista, cantante e insegnante di tecnica vocale, collabora con enti e associazioni,
organizzando rassegne corali, concerti e laboratori di musicoterapia.

Ad aprire l’evento saranno i saluti della direttrice del Museo Ilaria Menale, del sindaco Mario
Conte, dell’assessore alla cultura Lucilla Polito e della presidente de “I Cantori di San Lorenzo”
Filomena Sessa.

Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

L’evento è compreso nelle giornate a ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e luoghi
della cultura statali e non prevede la prenotazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home