Attualità

Eboli Senza fissa dimora dorme ancora per strada

Silvana Scocozza

3 Novembre 2024

È trascorso più di un mese da quando InfoCilento ha raccolto le istanze dei residenti del borgo antico ebolitano e ha cercato di accendere i riflettori su una storia di disagio e di sofferenza.

Jameel, un giovane straniero senza fissa dimora dorme sotto l’arco di un palazzo storico nel centro antico del comune di Eboli, in una zona trafficata e nelle immediate vicine di attività commerciali. Una strada dove quotidianamente transitano auto e pedoni, donne e uomini, adulti e bambini. Una strada che non è nascosta in un vicolo cieco della periferia più estrema, ma è a due passi “dalla civiltà”.

Dorme e vive per strada questo giovane che avrà presumibilmente una trentina di anni e che sarebbe stato vittima di uno sfratto esecutivo e di una situazione economica che ha assunto conseguenze difficili.

E ogni notte il giovane si protegge dal freddo solo con qualche coperta tirata fin sopra la testa e in previsione della stagione delle piogge la situazione assumerà senza ombra di dubbio risvolti ancora più negativi.

Alcuni residenti preoccupati si sono rivolti più volte agli organi preposti. Qualcuno aveva addirittura garantito che il giovane fosse stato soccorso e accompagnato presso un centro di accoglienza. Ma al contrario nulla è stato fatto.

Anche le telecamere di InfoCilento in un paio di occasioni hanno raccolto testimonianze e preoccupazioni. Con la troupe e insieme ad alcuni residenti siamo stati a trovarlo. Lo abbiamo avvicinato, abbiamo scambiato con lui qualche parola in un italiano quasi incomprensibile. Si chiamerebbe Jameel. Gli abbiamo offerto aiuto.

Ma a distanza di oltre un mese è di queste ore la testimonianza giunta dai residenti che Jameel dorme ancora sotto l’arco storico.

«Questa storia è infinitamente triste. Inaccettabile. E cruda» – ha detto mortificato un residente «continuare a non intervenire, a fare finta di non sapere e a passare oltre è una sconfitta per l’umanità e per chi si riempie la bocca di buoni propositi è un vero fallimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home