Attualità

Eboli: riqualificazione Istituto Comprensivo Matteo Ripa, posata la prima pietra

Ad Eboli Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2024

Adeguamento sismico della palestra a partire dalle fondazioni fino al consolidamento strutturale con iniezioni di cemento, rifacimento dei locali spogliatoio e dei bagni con adeguamento alle esigenze di persone con disabilità, rifunzionalizzazione del cortile attraverso il rifacimento del sistema di allontanamento delle acque meteoriche, nuovo impianto elettrico con illuminazione esterna, pavimentazione del cortile con adeguamento alle attuali norme di sicurezza: sono questi gli interventi strutturali che riguardano i nuovi lavori per il rifacimento del volto della palestra della scuola Matteo Ripa.

Questa mattina la posa della prima pietra

Questa mattina l’inaugurazione del cantiere con una cerimonia quasi solenne, tipica della consegna delle opere pubbliche, alla presenza del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, degli Assessori Lucilla Polito e Nadia La Brocca. Presente anche il capogruppo consiliare Antonio Alfano, oltre, naturalmente, alla Dirigente della Scuola Daniela Natalino, al personale scolastico e agli alunni. I lavori prevedono «Finalmente l’istituto che è stato anche la mia scuola ha detto il Sindaco Mario Conte avrà una palestra adeguata. E – rivolgendosi ai bambini presenti – potrete frequentarla per le vostre attività sportive sia al mattino che al pomeriggio. I lavori dovrebbero finire entro questa primavera, al massimo inizio estate. Quindi per il prossimo anno scolastico siamo sicuri che la palestra sarà terminata».

La dichiarazione

«L’inaugurazione di questo cantiere è l’ennesimo segnale di attenzione dell’amministrazione Conte verso tutte le scuole cittadine dichiara l’Assessore Marisei -. Rivolgo il mio ringraziamento a tutto il personale del settore Lavori Pubblici dell’Ente variamente impegnato per garantire questo obiettivo. Nei prossimi mesi apriranno i due importanti cantieri dell’asilo nido dell’IC Virgilio a Santa Cecilia e del Polo per l’infanzia alla scuola Longobardi del rione Pescara così contribuendo al raggiungimento del target PNRR di aumento dei posti nido nelle città del mezzogiorno».

L’importo dell’opera ammonta a circa 350mila euro, ottenuti grazie al programma operativo complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) – Obiettivo 2.1 (Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici) – Azione 2.1.1”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home