• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: polo universitario in arrivo, firmato il protocollo d’intesa con L’Orientale

Firmato l'accordo tra Regione, Provincia, Comune di Eboli e Università L'Orientale per un nuovo polo universitario a Santa Cecilia. Sarà un Centro Studi di archeologia e ambiente.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Polo Universitario Eboli

La Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Comune di Eboli e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale hanno siglato il Protocollo d’Intesa che avvia ufficialmente l’iter per la creazione di un nuovo polo universitario nel comune salernitano. Questo importante passo è finalizzato al recupero e valorizzazione delle strutture universitarie già presenti in località Santa Cecilia.

Il Centro Studi di archeologia, ambiente e beni culturali

Il progetto prevede che l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale si occuperà della ristrutturazione degli immobili di sua proprietà. L’obiettivo è realizzare un Centro Studi specializzato e focalizzato sulle tematiche di archeologia, ambiente e beni culturali.

La struttura non sarà destinata unicamente alla didattica e alla ricerca. Il nuovo polo sarà dotato anche di un auditorium e di una foresteria. Quest’ultima è pensata per accogliere non solo gli studenti, ma anche i lavoratori migranti che operano nella Piana del Sele.

Ruolo e coordinamento delle istituzioni locali

Il Comune di Eboli, guidato dall’amministrazione Conte, avrà un ruolo attivo nel coordinamento delle attività e nella programmazione delle opere infrastrutturali correlate. Tali opere rientrano nel più ampio Masterplan del Litorale Salerno Sud.

Si tratta di un lavoro congiunto che coinvolge la Provincia e la Regione, essenziale per migliorare la viabilità e garantire una maggiore accessibilità all’area. Le nuove infrastrutture previste saranno finanziate attraverso il PR FESR 2021–2027.

Tempistiche e impatto sul territorio

Il completamento di tutti gli interventi è previsto entro il 2029. Questo progetto, frutto di una visione condivisa, mira a rafforzare l’offerta di servizi e le opportunità formative nel territorio di Eboli.

L’iniziativa ha un impatto che va oltre l’ambito accademico, puntando anche a favorire l’integrazione nella comunità locale grazie alla funzione inclusiva della foresteria.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliincidente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum, Paolino: «bene sanatoria proposta da governo Meloni»

"Il correttivo presentato offre possibilità di riordino dei territori, che da tempo…

Eliambulanza

Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso

Un ragazzo di 14 anni è precipitato da un'altezza di diversi metri…

Cicerale

Cicerale, torna il concorso Poesia sotto il Vischio: due giornate di cultura, giovani e grandi ospiti

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Cicerale rinnova il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.