• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, ordinanza vieta il gioco del pallone in piazza: scoppia la protesta

Reazioni accese sui social e dura critica del consigliere comunale Vito Maratea contro il provvedimento

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi

L’ordinanza n.321 vieta il gioco del pallone in Piazza della Repubblica e Piazza Pezzullo a Eboli. Reazioni accese sui social e dura critica del consigliere comunale Vito Maratea contro il provvedimento.

L’ordinanza

È stata emessa oggi, sabato 13 settembre, l’ordinanza n.321 che istituisce l’area pedonale permanente in Piazza della Repubblica e Piazza Luigi Pezzullo. Il provvedimento, firmato dal Ten. Col. Daniele avv. De Sanctis, comandante della Polizia Municipale sancisce l’istituzione dell’area pedonale permanente in Piazza della Repubblica e Piazza Luigi Pezzullo, delimitata da Via M. Ripa, Via Giacomo Matteotti, Via IV Novembre, Via Sisto, Viale Amendola, Via XXIV Maggio e Via Vincenzo Giudice, con divieto espresso alla circolazione e sosta di qualsiasi veicolo, se non autorizzato, ivi compresi velocipedi monopattini, pattini, acceleratori di velocità e simili.

Il secondo punto dell’ordinanza introduce un ulteriore divieto: “È altresì vietato effettuare su tutte le predette piazze qualsiasi tipo di gioco non autorizzato con uso di pallone e simili.”

Sanzioni previste

In caso di violazione, sono previste sanzioni pecuniarie: 83,00 euro per le infrazioni relative alla circolazione e sosta (art. 7, comma 14, Codice della Strada); 26,00 euro per il divieto di gioco (art. 190, comma 10, Codice della Strada).

Reazioni social e la posizione di Vito Maratea

La decisione ha suscitato forti proteste sui social, dove è intervenuto il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, criticando duramente il provvedimento. “In un momento storico in cui c’è bisogno di più spazi di incontro, soprattutto per i giovani e i ragazzi, ad Eboli si sceglie invece di limitare, di chiudere, di vietare.” ha dichiarato Maratea, sottolineando come il divieto colpisca anche Piazza Pezzullo, dove l’amministrazione ha investito per creare un parco giochi.

Secondo il consigliere, “vietare il gioco dei bambini in piazza è mortificante. È come spegnere una luce che da sempre ha illuminato Eboli.” Maratea evidenzia il paradosso di vietare il pallone in un’area pensata per il gioco, e invita il sindaco a prendere le distanze dal provvedimento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliOrdinanza 321piana del selePiazza Pezzullo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.