Approfondimenti

Eboli, “La violenza e le sue forme”: se ne parla al Liceo Classico

Promuovere buone pratiche di legalità e di parità è sempre al centro della discussione soprattutto a partire dalla scuola.

Silvana Scocozza

17 Novembre 2023

Istituto Perito Levi Eboli

Promuovere buone pratiche di legalità e di parità è sempre al centro della discussione soprattutto a partire dalla scuola.

InfoCilento - Canale 79

E così sabato 18 novembre presso l’Auditorium del Liceo Perito Levi, con inizio alle ore 10,00, l’evento, dedicato alla parità di genere, è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Eboli, su proposta del consigliere alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco, e sotto l’egida degli Assessori alle Politiche Sociali Katia Cennamo e alla Cultura Lucilla Polito.

Un appuntamento importante: aprire un dibattito qualificato sulle forme di violenza, soprattutto all’interno delle mura domestiche, serve a sviluppare maggiore consapevolezza del fenomeno, aiutare le vittime a denunciare e a non subire, a ritrovare la strada della libertà e della consapevolezza di sé.

Occorre arginare un fenomeno che sta prendendo, purtroppo, sempre più piede nonostante la società odierna si reputi “civile”. Discuterne liberamente, accompagnare i protagonisti nella difficile strada di riappropriazione della propria vita, è dunque fondamentale. Di qui la scelta dei relatori che potranno perciò dare un validissimo contributo operativo.

Il tavolo della discussione

Saranno infatti al tavolo autorevoli esponenti del mondo giuridico, quali la dott.ssa Silvia Attanasi, Ctu di Salerno, la Giudice del Tribunale di Salerno Valentina Chiosi, il Giudice Onorario di Roma Raffaele Focaroli, l’avvocato di Diritto di Famiglia Annamaria Giordano, la comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli capitano Greta Gentili, il direttore dell’azienda speciale Sele Inclusione Antonio Nuzzolo.
Apriranno i lavori i saluti della Dirigente Scolastica Laura Cestaro e di padre Salvatore Mancino.

Lo scivolone istituzionale: il comune non invita la Rosamilia

“L’evento, dedicato alla parità di genere, è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Eboli, su proposta del consigliere alle Pari Opportunità Pasquale Ruocco, e sotto l’egida degli Assessori alle Politiche Sociali Katia Cennamo e alla Cultura Lucilla Polito”, si legge nella nota stampa diramata dal capo staff di Palazzo di Città.

Peccato che la Città di Eboli esprime in seno al Consiglio Provinciale anche un consigliere, una donna ebolitana, Filomena Rosamilia che prima su nomina del Presidente Michele Strianese e poi dell’attuale Presidente di Salerno Franco Alfieri, gestisce e cura le deleghe alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità”, ha commentato una persona molto vicina al Sindaco Conte.

“Uno scivolone istituzionale che non è passato inosservato soprattutto perché certi argomenti esulano dal fare politica e dall’essere in seno alla maggioranza o in minoranza in Comune. Imbarazzo e caduta di stile – ha aggiunto – sono sempre in tempo per rimediare. La Rosamilia è un Consigliere Provinciale e per giunta è di Eboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home