• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: incontro tra il Presidente Busillo e il Ministro Fratin

Un appuntamento cui hanno preso parte addetti ai lavori e forze politiche

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 25 Marzo 2024
Condividi
Incontro Busillo

Un appuntamento quello di sabato presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Matteo Fortunato di Eboli, con il convegno sui cambiamenti climatici promosso e fortemente voluto dal Presidente del Consorzio di Bonifica in Destra del fiume Sele Vito Busillo, che ha calamitato l’attenzione di decine di persone, istituzioni e rappresentanti politici e imprenditori del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Un appuntamento cui hanno preso parte addetti ai lavori e forze politiche.

Ad accogliere il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, accompagnato dagli europarlamentari Fulvio Martusciello e Isabella Adinolfi oltre al Presidente Busillo, il Sindaco di Eboli Mario Conte, i rappresentanti locali di Forza Italia con il coordinatore Michele Melillo e il consigliere comunale Giuseppe Norma.

Legami istituzionali che Forza Italia ha ben saldi con le istituzioni nazionali e che all’occorrenza chiama in causa quando si tratta di Eboli e di territorio così come è già avvenuto anche per la questione legata alla sanità pubblica e alle sorti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata.

Le dichiarazioni

«Si è trattato di un importante momento di confronto e discussione e nel ringraziare il partito tutto e il Presidente Vito Busillo colgo l’occasione per ribadire l’impegno sul territorio del nostro gruppo politico a sostengo e a supporto delle attività imprenditoriali che sono il fiore all’occhiello della Piana del Sele», ha detto il consigliere comunale Giuseppe Norma.

Il Ministro ha vietato diverse aziende del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.