Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, bambino sbranato dai pitbull: Procura indaga. Giallo sui soccorsi

La Procura indaga su 30 minuti di silenzio tra l'attacco dei pitbull al piccolo Francesco Pio e la richiesta d'aiuto

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 27 Aprile 2024
Condividi

Circa trenta minuti. Questo il lasso di tempo che sarebbe trascorso tra l’attacco dei pitbull al piccolo Francesco Pio e la richiesta di aiuto. Un periodo su cui la Procura vuole vederci chiaro. Ci sono stati ritardi? E per quale motivo? Il nonno del piccolo ha chiarito che dopo l’episodio è uscito fuori a chiedere aiuto. Quando è tornato ha trovato già i sanitari sul posto.

Indagini a 360 gradi

Cosa è accaduto tra le urla strazianti del piccolo, udite dai vicini intorno alle 8, e la telefonata ai soccorritori delle 8.28 non è stato in grado di dirlo non essendo presente. Lo chiariranno gli inquirenti che starebbero passando al vaglio i tabulati telefonici dei familiari di Francesco Pio, comprese le chiamate intercorse dopo la tragedia.

Indagati 5 per omicidio colposo

Nel registro degli indagati per omicidio colposo in concorso per omessa custodia di animali figurano i proprietari dei cani, gli zii del bambino presenti sul luogo del dramma e la mamma di Francesco Pio.

La richiesta di giustizia è forte da parte della famiglia. La nonna materna, Alfredina, ha puntato il dito contro i proprietari dei pitbull: “Non sono venuti nemmeno ai funerali di Francesco Pio. Chi ha sbagliato deve pagare”.

Il sindaco Conte: “Maggiori controlli e regole più ferree”

Il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha sollecitato maggiori controlli su chi detiene cani potenzialmente pericolosi e ipotizza la creazione di un regolamento comunale ad hoc per stabilire norme più severe rispetto a quelle vigenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.