Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Daniela Ferolla denuncia: “Il mio volto usato per una truffa” | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Daniela Ferolla denuncia: “Il mio volto usato per una truffa” | VIDEO

La denuncia della conduttrice cilentana di UnoMattina arriva sui social, dove annuncia di essere stata vittima di una truffa. “La mia immagine è stata illegittimamente utilizzata con DEEPFAKE

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Condividi

La denuncia della conduttrice cilentana di UnoMattina arriva sui social, dove annuncia di essere stata vittima di una truffa. “La mia immagine è stata illegittimamente utilizzata con DEEPFAKE. Riproducendo un video falso con la mia voce in cui promuovo degli investimenti. Vi prego di segnalare questo video fake e di fare attenzione. Grazie”, scrive Daniela. Un meccanismo di truffa che negli ultimi mesi si è fatto spazio nel mondo dello spettacolo, con maggiore frequenza.

La truffa

Il nome della Ferolla si aggiunge ad una lunga lista di persone che ultimamente si vedono “rubare” il proprio volto e la propria voce in maniera così similare. Finte storie, finti gossip e scandali che attraverso post sponsorizzati di Facebook, attirano la curiosità degli utenti. Questi, cliccando sul link per leggere, vengono indotti ad iscriversi a piattaforme di investimenti, inconsapevolmente.

L’intelligenza artificiale

Quello che spaventa maggiormente è che il recente sviluppo dell’intelligenza artificiale ha reso molto più semplice la creazione di contenuti simili, anche da parte di persone con scarse conoscenze tecniche, aumentando quindi la possibilità di incappare in truffe online. Tuttavia, la nuova tecnologia può essere utilizzata anche in maniera positiva, qualora dovesse servire alle autorità per stanare crimini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image