Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento PianoFest 2024: un Viaggio nei Suoni e nelle Emozioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento PianoFest 2024: un Viaggio nei Suoni e nelle Emozioni

Dal 25 al 28 aprile 2024, Perito, nel cuore del Cilento, ospiterà la seconda edizione del Cilento PianoFest

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 6 Aprile 2024
Condividi
Perito - panorama

Nel cuore del maestoso Cilento, terra di antiche tradizioni e di straordinaria bellezza, si prepara a svelarsi uno spettacolo unico e indimenticabile: il Cilento PianoFest 2024
organizzato dall’Associazione Musicale Arte Eventi Cilento (A.M.AR.E. CILENTO), in
collaborazione con studenti e Maestri del Conservatorio di musica “G. Martucci” di
Salerno. Questo straordinario evento musicale si terrà a Perito dal 25 al 28 aprile, e promette di offrire quattro giorni di pura magia sonora e di formazione artistica.
Prenderanno vita quattro giorni di studio, approfondimento e condivisione musicale, quale
fattore di innovazione nella divulgazione del linguaggio universale della musica attraverso
il pianoforte, per avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza di questo strumento
con lezioni, concerti e laboratori musicali.
Un Viaggio nei Suoni e nelle Emozioni del Cilento
Immaginatevi immersi nelle note delicate e potenti del pianoforte, mentre il soffio del
vento collinare e il profumo degli ulivi vi avvolgono in un abbraccio di autenticità e di
suggestione.
Il Cilento PianoFest è più di un semplice festival musicale, è un’esperienza sensoriale e spirituale
che vi condurrà alla scoperta dei tesori nascosti di questa terra incantata. Durante il periodo del
Cilento PianoFest, gli studenti, immersi nella natura, accompagnati dai sapori genuini di una terra
povera, ma generosa ed accogliente, in costante contatto con i docenti e con la comunità peritese,
saranno protagonisti dei concerti.
I partecipanti alloggeranno nelle strutture ricettive dell’ospitalità diffusa e potranno gustare la
cucina tipica dei ristoranti del posto. Perito, con la sua cultura dell’accoglienza, si prepara a
diventare il borgo della musica.
Giornate di Formazione e Crescita Artistica
Durante le giornate del festival, gli appassionati di musica e non solo, avranno l’opportunità di
partecipare a workshop, seminari e lezioni tenute da rinomati maestri del pianoforte e dell’arte
musicale. Sarà un’occasione unica per arricchire le proprie conoscenze, affinare le proprie abilità e
scoprire nuove prospettive creative, il tutto immersi nella splendida cornice naturale di Perito, nel
Cilento. La kermesse musicale sarà inaugurata giovedì 25 aprile con il concerto pianistico del M°
Federico Cirillo, direttore artistico dell’associazione A.M.AR.E. Cilento.
Venerdì 26 e sabato 27 saranno giornate interamente dedicate alla formazione con lezioni-
concerto tenute dal M° Demetrio Massimo Trotta (docente di pianoforte presso il Conservatorio
di musica di Salerno), mentre il M° Federico Cirillo proporrà laboratori musicali ludico-educativi
destinati agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie, come attività propedeutica

Tutti i giorni sono previsti concerti alle ore 19 con l’esibizione di Maestri ed allievi del
Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno.
Concerto di Gala: Una Serata Indimenticabile di Musica e Emozioni
La seconda edizione del Cilento PianoFest si concluderà domenica 28 Aprile con il Concerto
di Gala. Ad arricchire la serata con la loro straordinaria arte saranno il Duo Rossini,
composto dai Maestri Trotta-Grimaldi, cantanti lirici dal talento senza pari. Accanto a
loro, altri ospiti d’eccezione si uniranno per regalare al pubblico un’esperienza musicale
indimenticabile, capace di toccare le corde più profonde dell’anima, come già accaduto
durante la prima edizione.
E cosa sarebbe un festival musicale senza un palcoscenico all’altezza del suo splendore? Il
Cilento offre paesaggi mozzafiato, tramonti dorati e una storia millenaria che si riflette
nelle sue mura antiche e nei suoi paesi pittoreschi. Siate pronti a lasciarvi incantare dalla
magia di questa terra, dove la musica e la natura si fondono in un’unica sinfonia di bellezza
e di armonia.
Il Cilento PianoFest 2024 promette di essere un’esperienza straordinaria, capace di
avvicinare il pubblico alla bellezza della musica e alla ricchezza culturale del territorio
cilentano. Non perdete l’occasione di essere parte di questa avventura unica e
indimenticabile. Vi aspettiamo a Perito, nel cuore del Cilento, dal 25 al 28 aprile 2024,
per vivere insieme la magia del Cilento PianoFest !

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image