Attualità

Cicerale, morto a 26 anni: una strada per Domenico Cafasso

Il 5 giugno la cerimonia di intitolazione di una strada a Domenico Cafasso, morto nel 2011 a soli 26 anni

Ernesto Rocco

4 Giugno 2024

Domenico Cafasso

Cicerale ricorda Domenico Cafasso, morto tragicamente a soli 26 anni. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Ruggiero, ha infatti deciso di intitolargli una strada.

L’appuntamento è per domani, 5 giugno. Dopo la Santa Messa che verrà Celebrata nella piazzetta San Biase alle 18.30, si terrà la cerimonia di intitolazione.

L’incidente dell’agosto 2011

L’incidente in cui perse la vita Domenico Cafasso si verificò l’11 agosto del 2011. Il 26enne era a bordo del suo trattore; stava lavorando nel podere di famiglia a pochi passi dalla sua abitazione. All’improvvisò il mezzo si ribaltò e la vittima rimase schiacciata sotto il suo peso.

Immediatamente soccorso, venne trasferito prima presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania e poi al Ruggi di Salerno. Purtroppo, però, per il 26enne non ci fu nulla da fare.

Grande fu il dolore nella comunità di Cicerale per la morte di Domenico Cafasso; l’allora sindaco Francesco Carpinelli decise di proclamare il lutto cittadino interpretando il sentimento dell’intera comunità che il 18 agosto si riunì numerosa nella chiesa di San Giorgio per l’ultimo saluto a Cafasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home