Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chiusura della Cilentana: riorganizzato il trasporto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Gennaio 2024
Condividi
Svincolo Futani Cilentana

A seguito della chiusura precauzionale per approfondimenti tecnici di ANAS sul viadotto ‘Acquarulo’ in corrispondenza del km 142,000, si è reso necessario, a far data dall’8 gennaio 2024, organizzare delle soluzioni alternative per il trasporto dell’utenza scolastica per gli istituti di Vallo della Lucania (Istituto Istruzione Superiore Parmenide – Istituto Istruzione Superiore “Cenni – Marconi” – Liceo Scientifico “Da Vinci” – Scuola Media “Torre-De Mattia”), Castel Nuovo Cilento (Ipsoa “A. Keys”) e l’Università degli studi di Salerno.

Le parole del presidente della Provincia

“La chiusura al transito – dichiara il Presidente della Provincia Franco Alfieri – dallo svincolo di Vallo della Lucania a quello di Massicelle predisposta dall’Anas nei giorni scorsi, ci obbliga a prevedere un piano di trasporti alternativo sul territorio. Ci stiamo muovendo in grande sinergia con Regione Campania, Comuni interessati, Trenitalia, Auolinee Curcio, Infante, Lettieri, Riag e Busitalia con i quali sono stati modificati, in via temporanea per la durata di detta interruzione, percorsi e orari sulle linee di collegamento con Pisciotta-Vallo della Lucania e Palinuro-Centola Vallo della Lucania, in quanto la circolazione sarà deviata sulla Strada Regionale ex SS 18. Un particolare ringraziamento va al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e al Consigliere Regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania che si occupa di Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti»

«Ovviamente ci rendiamo contro del disagio cui gli studenti e le famiglie andranno incontro nel prossimo periodo e per quanto di nostra competenza cerchiamo di intervenire a supporto. Nello specifico, tutte le corse del mattino sono anticipate in maniera tale da garantire l’arrivo entro le 8, in tempo utile per l’ingresso degli studenti a scuola. Inoltre sono previsti trasferimenti degli studenti alle stazioni di Centola e Pisciotta dove sarà possibile proseguire in treno», conclude Alfieri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.