Attualità

Chiusura della Cilentana: riorganizzato il trasporto

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2024

Svincolo Futani Cilentana

A seguito della chiusura precauzionale per approfondimenti tecnici di ANAS sul viadotto ‘Acquarulo’ in corrispondenza del km 142,000, si è reso necessario, a far data dall’8 gennaio 2024, organizzare delle soluzioni alternative per il trasporto dell’utenza scolastica per gli istituti di Vallo della Lucania (Istituto Istruzione Superiore Parmenide – Istituto Istruzione Superiore “Cenni – Marconi” – Liceo Scientifico “Da Vinci” – Scuola Media “Torre-De Mattia”), Castel Nuovo Cilento (Ipsoa “A. Keys”) e l’Università degli studi di Salerno.

Le parole del presidente della Provincia

La chiusura al transito – dichiara il Presidente della Provincia Franco Alfieri dallo svincolo di Vallo della Lucania a quello di Massicelle predisposta dall’Anas nei giorni scorsi, ci obbliga a prevedere un piano di trasporti alternativo sul territorio. Ci stiamo muovendo in grande sinergia con Regione Campania, Comuni interessati, Trenitalia, Auolinee Curcio, Infante, Lettieri, Riag e Busitalia con i quali sono stati modificati, in via temporanea per la durata di detta interruzione, percorsi e orari sulle linee di collegamento con Pisciotta-Vallo della Lucania e Palinuro-Centola Vallo della Lucania, in quanto la circolazione sarà deviata sulla Strada Regionale ex SS 18. Un particolare ringraziamento va al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e al Consigliere Regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente della Regione Campania che si occupa di Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti»

«Ovviamente ci rendiamo contro del disagio cui gli studenti e le famiglie andranno incontro nel prossimo periodo e per quanto di nostra competenza cerchiamo di intervenire a supporto. Nello specifico, tutte le corse del mattino sono anticipate in maniera tale da garantire l’arrivo entro le 8, in tempo utile per l’ingresso degli studenti a scuola. Inoltre sono previsti trasferimenti degli studenti alle stazioni di Centola e Pisciotta dove sarà possibile proseguire in treno», conclude Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Torna alla home