Attualità

Chiude la Cilentana per tre giorni: disposte verifiche nelle gallerie

Da domani stop alla circolazione per interventi in galleria. Ecco i tratti interessati e i percorsi alternativi

Ernesto Rocco

2 Settembre 2024

Cilentana

Chiusura della Cilentana per indagini strutturali nelle gallerie La Crociata e Delle Monache

Sulla base di un’ordinanza emessa dall’Anas, la Strada Statale 18 Variante Cilentana sarà chiusa al traffico veicolare dal km 136+020 al km 149+700 per consentire lo svolgimento di indagini strutturali nelle gallerie La Crociata e Delle Monache.

InfoCilento - Canale 79

La chiusura sarà in vigore dal 3 al 5 settembre 2024, nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 18:00 Il tratto interessato è quello tra lo svincolo di Vallo della Lucania e lo svincolo di Massicelle/Montano Antilia.

Percorsi alternativi

Durante la chiusura, il traffico verrà deviato sui seguenti percorsi alternativi[1]:

  • Veicoli provenienti da Salerno e diretti a Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Sapri (direzione sud): uscita obbligatoria allo svincolo “Vallo della Lucania” al km 136+020, proseguendo sulla SP (ex SS 18) e SP 143 e 143 Var. con rientro sulla SS 18 Var. Cilentana allo svincolo di “Massicelle/Montano Antilia” al km 149+700. I veicoli diretti a Ceraso possono proseguire sulla SS 18 Var. Cilentana fino al km 139+760, svincolo “Ceraso”, aperto solo in direzione Salerno.
  • Veicoli provenienti da Sapri e diretti a Ceraso, Vallo della Lucania, Salerno (direzione nord): uscita obbligatoria allo svincolo di “Massicelle/Montano Antilia” al km 149+700, proseguendo sulla SP 143, 143 Var. e SP (ex SS 18) con rientro sulla SS 18 Var. Cilentana allo svincolo di “Vallo della Lucania” al km 136+020.

Limitazioni e obblighi

Durante la chiusura, è imposto il divieto di sorpasso e il limite massimo di velocità di 20 km/h in avvicinamento alla chiusura su entrambe le direzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home