Attualità

Capaccio Paestum, nuove assunzioni alla Paistom

Dopo i licenziamenti via libera all'assunzione temporanea di quattro nuove unità

Ernesto Rocco

28 Luglio 2025

Municipio Capaccio Paestum

La Giunta Comunale di Capaccio Paestum ha approvato la delibera, concernente l’autorizzazione all’incremento della forza lavoro per il servizio di manutenzione del verde pubblico, affidato all’Azienda Speciale Paistom. La decisione risponde alla necessità di adottare misure urgenti per la prevenzione del rischio incendi sul territorio.

Contesto e motivazioni dell’intervento

Il territorio comunale di Capaccio Paestum si estende per circa 113 km², includendo 12 km di costa, numerosi parchi, aree verdi e chilometri di viabilità urbana ed extraurbana che richiedono manutenzione costante. Con l’arrivo della stagione estiva e le alte temperature, il rischio incendi è concreto e già verificatosi in alcune aree boscate e fasce stradali, osservano dall’esecutivo.

L’Azienda Speciale “Paistom”, affidataria del servizio di manutenzione del verde pubblico, ha già segnalato una carenza di personale operativo. Al 30 giugno 2025, la squadra era composta da 15 unità, ma a seguito di un piano di riduzione del personale, 6 unità sono state licenziate, portando l’organico a 9 unità. Di queste, 2 sono stabilmente assegnate ad altri servizi, lasciando solo 7 unità effettivamente operative. La situazione è ulteriormente complicata da orari ridotti (25-30 ore settimanali), turnazioni per ferie obbligatorie e permessi usufruiti da 2 unità.

Dettagli delle nuove assunzioni e copertura finanziaria

In risposta alla nota del Responsabile dei Servizi, che richiedeva l’ampliamento della forza lavoro , il Direttore dell’Azienda Speciale Paistom ha confermato la disponibilità ad assumere
4 nuove unità. Si tratta di operai generici di livello II, con contratto di somministrazione di lavoro, per un impiego di 20 ore settimanali distribuite su 5 giorni lavorativi su 7, fino al 30 settembre 2025. Il costo stimato per queste assunzioni è di € 16.000,00.

Per finanziare tale incremento, la Giunta ha deliberato il prelievo di € 16.000,00 dal fondo di riserva, che ammonta attualmente a € 69.874,50.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Capaccio Paestum, nuove assunzioni alla Paistom

Dopo i licenziamenti via libera all'assunzione temporanea di quattro nuove unità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Torna alla home