Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, Comuni ciclabili: ecco le iniziative dell’Ente

Il 29 gennaio la polizia municipale di Capaccio Paestum proporrà un progetto di educazione sulla sicurezza stradale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Gennaio 2025
Condividi
Capaccio, attività comuni ciclabili

Capaccio Paestum, dal 2021 nella rete dei Comuni Ciclabili promossa dalla Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), ha organizzato e sta organizzando una serie di iniziative per promuovere nei giovanissimi i valori della sostenibilità e la cura per il pianeta. L’ufficio turismo, attraverso la biblioteca Erica, sta portando avanti diverse attività di promozione della mobilità sostenibile rivolte agli alunni delle scuole presenti sul territorio comunale.

“A scuola con i vigili urbani”

Il 29 gennaio la polizia municipale di Capaccio Paestum proporrà un progetto di educazione sulla sicurezza stradale. Organizzato dalla Biblioteca Erica, il progetto si chiama “A scuola con i vigili urbani” ed è rivolto alle classi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Vannulo. Saranno proprio i caschi bianchi ad andare nelle scuole e a dialogare con i piccoli studenti, pronti a rispondere alle loro domande e ad assecondare le loro curiosità.

Le attività

Già lo scorso 20 gennaio un altro progetto educativo di promozione della mobilità sostenibile, denominato “Il Tappeto Volante: il mondo è mio, il mondo è tuo”, ha coinvolto le scuole. Si è trattato di un laboratorio di disegno presso la sala Erica con alcune classi terze della primaria dell’Istituto comprensivo Capaccio Paestum, un viaggio immaginario e fantastico sul tappeto volante attraverso il quale i piccoli alunni hanno potuto usare l’immaginazione, appunto, per vedere, disegnare e confrontare i mezzi di trasporto inventati e utilizzati dall’uomo dalle sue origini fino ad oggi.

Le iniziative, già previste nel 2024 e realizzate a partire da gennaio 2025, rientrano in un più ricco calendario di attività in fase di organizzazione, con date da definire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.