• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota e Trevi: Gemellaggio nel Segno delle Vie dell’Olio

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Luglio 2024
Condividi

Camerota e Trevi sono pronte a siglare un gemellaggio che celebra un’eccellenza comune: l’olio d’oliva. Le due cittadine, seppur geograficamente distanti, condividono l’amore per questo prezioso prodotto e si preparano a costruire un legame basato sulla cultura, la storia e l’enogastronomia.

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, ha accolto gli ospiti conducendoli alla scoperta delle bellezze naturali, artistiche e architettoniche del borgo Celentano.

Il gemellaggio tra Cameroti e Trevi

«Due realtà diverse geograficamente ma con tanti punti in comune. Noi abbiamo la collina, siamo ad un’altezza di circa 425 metri sul livello del mare – dice Ferdinando Gemma, sindaco di Trevi – e abbiamo iniziato questo gemellaggio con il Comune di Camerota. Entrambi abbiamo l’olio che, insieme a tanti prodotti tipici, alla base della dieta Mediterranea, possono diventare punti di partenza comuni. Attraverso le bellezze storiche, architettoniche, riusciremo a costruire insieme una forma di gemellaggio, di arricchimento per tutti e due i territori».

L’entusiasmo per questa iniziativa è condiviso dal sindaco Scarpitta: «Siamo entusiasti di questa visita – ha aggiunto Scarpitta – ringrazio il sindaco Gemma per questa bella opportunità, da subito abbiamo creduto a questo gemellaggio che parte da un prodotto cardine della nostra dieta, l’olio d’oliva, importante anche per l’economia del nostro territorio, e mira a costruire un progetto turistico importante tra due bellissime realtà che si completano. Oggi abbiamo accompagnato i nostri graditi ospiti alla scoperta delle nostre bellezze di Marina di Camerota e Lentiscosa. Domani la visita continuerà con Licusati e Camerota capoluogo. Presto ci recheremo in Umbria per rafforzare sempre di più questo legame e far nascere i primi progetti condivisi».

Questo gemellaggio non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto principe delle due cittadine, ma è anche un’opportunità per sviluppare progetti turistici e culturali che valorizzino le peculiarità di Camerota e Trevi. Le visite tra i due comuni proseguiranno, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione duratura e fruttuosa.

s
TAG:camerotaCilentotrevi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

Alberi Polla

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.