Cronaca

Battipaglia: blitz della Polizia contro illegalità e degrado

Intensificati i controlli a Battipaglia contro illegalità e degrado. Polizia sequestra hashish e denuncia persone. Massima attenzione per la sicurezza di cittadini e turisti durante la stagione estiva.

Adele Colella

13 Aprile 2024

Polizia

Intensificati i controlli a Battipaglia nella giornata di ieri, in risposta alle crescenti richieste di sicurezza da parte della cittadinanza. Un’operazione straordinaria disposta dal Questore di Salerno ha visto il Commissariato di Polizia locale impegnato, insieme a 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, in un’azione mirata al contrasto di diverse forme di illegalità.

InfoCilento - Canale 79

Focus su aree critiche e reati diffusi

L’attenzione si è concentrata in particolare su zone considerate particolarmente problematiche, soggette a fenomeni di degrado e illegalità diffusa. Sono stati presidiati i luoghi maggiormente esposti a occupazioni abusive, traffico di stupefacenti, commercio abusivo, immigrazione clandestina e prostituzione.

Risultati concreti: sequestri, denunce e allontanamenti

L’intervento ha portato a risultati concreti:

  • 120 persone controllate
  • 90 veicoli controllati
  • 1 persona segnalata ai sensi dell’art.75 DPR 309/90
  • 5 grammi di hashish sequestrati
  • 3 verbali di allontanamento ex art. 9 e 10 Dl 14/2017
  • 1 persona denunciata per violazione Daspo aree urbane

Prevenzione come strumento chiave

L’operazione di ieri si inserisce in un quadro di azioni più ampio volto a garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini di Battipaglia, fanno sapere dalla Questura.

Come sottolineato dalle autorità, la prevenzione resta lo strumento fondamentale per contrastare l’illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Torna alla home