Roccadaspide tutela le castagne: sanzioni per chi le raccoglie

Sanzioni fino a 150 euro per chi raccoglie più di 3 chili di castagne al giorno sul territorio

Katiuscia Stio

07/10/2021

Elezioni 2021: due cilentani eletti in Lombardia

Carmine Pacente, originario di Laurino, confermato consigliere comunale a Milano. Anna Pugliese originaria di Ottati è sindaco a Cairate

Katiuscia Stio

05/10/2021

Ottati: via Telegram le informazioni ai cittadini

Il servizio permetterà di ricevere informazioni su pubblica utilità, stati di emergenza, eventi e iniziative.

Katiuscia Stio

04/10/2021

Filippo Ferraro è il nuovo sindaco di Corleto Monforte

Filippo Ferraro è il nuovo Sindaco di Corleto Monforte con la lista "Corleto nel cuore". Succede ad Antonio Sicilia

Katiuscia Stio

03/10/2021

Sala Consilina: Associazione Giornalisti locali ricorda Luigi Morello

Al compianto Luigi Morello la tessera di socio onorario dell'Associazione Giornalisti Locali

Katiuscia Stio

01/10/2021

Vallo di Diano e Alburni: 5 comuni al voto

Cinque comuni al voto nel Vallo di Diano e Alburni, in due il risultato delle votazioni è già scontato (salvo colpi di scena)

Katiuscia Stio

29/09/2021

infante

A Cosmo Capozzolo dedicato il belvedere di Castel San Lorenzo:

Sotto la targa in ricordo di Cosmo Capozzolo una cassetta per le segnalazioni. Un modo per ricordare la sentinella del Comune

Katiuscia Stio

29/09/2021

Completamento della Fondovalle Calore nel decreto infrastrutture

L’annuncio del Ministro Mara Carfagna. Presto novità per là Fondovalle Calore

Katiuscia Stio

28/09/2021

Verso le elezioni: la sfida nell’alto Cilento e Valle del Calore

Verso le elezioni amministrative: la situazione ad Altavilla Silentina, Trentinara, Roccadaspide e Castel San Lorenzo

Katiuscia Stio

28/09/2021

Albanella, 7 consiglieri si dimettono: cade l’amministrazione Bagini

Sette consiglieri hanno firmato le loro dimissioni dinanzi al notaio. Fine dell'amministrazione Bagini, ad Albanella arriverà un commissario

Katiuscia Stio

27/09/2021

Voglia di normalità: torna Sapori d’Autunno a Felitto

Torna Sapori d'autunno, l'evento è n programma a Felitto dal 22 al 24 ottobre. Un appuntamento per conoscere il borgo e le tipicità locali

Katiuscia Stio

25/09/2021

Diffusione di musica nei locali: nuove limitazioni a Sicignano

Arriva il provvedimento del sindaco Giacomo Orco: ecco le regole per la diffusione di musica nei locali

Katiuscia Stio

25/09/2021

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A Sacco riprendono le giornate dedicate a prevenzione e benessere

Ritornano le giornate della prevenzione e del benessere nell'ambito del progetto "Sacco, Borgo Onlus"

Katiuscia Stio

23/09/2021

Un albero della legalità a Felitto in ricordo di Rosario Livatino

Un albero della legalità nell'aiuola della scuola per ricordare il giudice Rosario Livatino, ucciso 31 anni fa dalla Stidda

Katiuscia Stio

21/09/2021

Il Touring Club alla scoperta di Laurino

Il Touring Club ha fatto visita al borgo di Laurino alla scoperta delle sue bellezze storiche, paesaggistiche e architettoniche

Katiuscia Stio

20/09/2021

Arriva la compostiera di comunità ad Ottati: obiettivo rifiuti zero

Una compostiera di comunità per Ottati. Garantirà una diminuzione dei rifiuti da smaltire in discarica e quindi maggiori risparmi

Katiuscia Stio

17/09/2021

Il municipio di Serre chiude per covid

Quattro nuovo positivi, gli uffici dove si è diffuso il contagio saranno sanificati

Katiuscia Stio

16/09/2021

Ad Antonio Di Stasi sarà intitolata la scuola di Felitto

L'amministrazione comunale ha scelto di intitolare la scuola di via San Martino ad Antonio Di Stasi, già sindaco di Felitto

Katiuscia Stio

13/09/2021

1 15 16 17 18 19 186

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.