Attualità

Ad Antonio Di Stasi sarà intitolata la scuola di Felitto

L'amministrazione comunale ha scelto di intitolare la scuola di via San Martino ad Antonio Di Stasi, già sindaco di Felitto

Katiuscia Stio

13 Settembre 2021

FELITTO. Sarà intitolato ad Antonio Di Stasi il nuovo edificio scolastico del centro cilentano. La cerimonia avrà luogo il prossimo 18 settembre. La scelta dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Casella, non è casuale.

Chi era Antonio Di Stasi

Nato a Felitto l’11 luglio 1923, infatti, Antonio Di Stasi ha avuto modo di distinguersi «per professionalità e umanità, ponendo grande attenzione alle esigenze di questa comunità. È stato tra gli artefici del cambiamento urbanistico del paese, quale passaggio indispensabile non solo per il suo miglioramento infrastrutturale, ma anche per la rinascita culturale e sociale».

Sindaco di Felitto dal 1952 al 1956 è stato inoltre «Un cittadino che ha amato per tutta la vita il suo paese, sempre presente spiritualmente e fisicamente nelle vicende più rilevanti che ne hanno segnato la storia».

«È grazie a figure di tale levatura morale e culturale – concludono dall’ente – se oggi Felitto è centro rilevante del progetto di rinnovamento e ripresa socioeconomica del territorio dell’Alto Cilento».

«Mantenere viva la memoria di uomini come lui significa rinnovare quotidianamente nel sentimento della popolazione felittese e dei suoi giovani l’esempio di rigore e sacrificio per la collettività», concludono.

Alla cerimonia (inizio ore 18) saranno presenti anche gli ex sindaci Francesco Gatto, Donato Di Stasi e Maurizio Caronna, oltre al dirigente scolastico Mimì Mennella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home