Alburni

Vallo di Diano e Alburni: 5 comuni al voto

Cinque comuni al voto nel Vallo di Diano e Alburni, in due il risultato delle votazioni è già scontato (salvo colpi di scena)

Katiuscia Stio

29 Settembre 2021

Elezioni comunali

Controne, Corleto Monforte, Padula, Teggiano e Montesano sulla Marcellana. Sono questi i comuni del comprensorio di Alburni e Vallo di Diano che saranno chiamati al voto il 3 e 4 ottobre. In due casi soltanto il quorum rappresenta un ostacolo: a Teggiano e Corleto Monforte.

Le elezioni a Teggiano

Nel centro valdianese Michele Di Candia è l’unico candidato e avrà un solo obbligo da rispettare per essere eletto, ovverosia quello del quorum. Grazie ad un decreto legge dei mesi scorsi la percentuale di votanti necessari a raggiungerlo si è abbassata al 40% degli iscritti nelle liste del Comune (prima era al 50%). Inoltre è stato eliminato dal numero totale degli elettori quelli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Michele Di Candia, quindi, già domenica potrebbe brindare alla rielezione. E’ sindaco dal 2016; questo sarebbe il suo secondo mandato consecutivo. Clicca qui per le liste di Teggiano.

Le elezioni a Corleto Monforte

Stesso discorso a Corleto Monforte dove Filippo Ferraro è il candidato unico. Con lui in lista anche l’ex sindaco Antonio Sicilia che guidava il comune dal 2006. Clicca qui per le liste di Corleto Monforte

Padula

Gli altri due comuni del comprensorio al voto sono Padula e Controne. Nel primo caso la sfida è tra ex alleati. Da un lato Dario Mario Tepedino, avversario alle precedenti amministrative del sindaco uscente Paolo Imparato e ora vicino proprio a quest’ultimo che però resterà fuori dalla sfida. Dall’altro lato una donna, Michela Cimino, vicesindaco di Imparato. Insieme a lei, a voltargli le spalle. anche l’assessore Giuseppe Comuniello. Clicca qui per le liste di Padula

Montesano sulla Marcellana

Anche a Montesano sulla Marcellana c’è una donna in corsa. Si tratta di Rosa Campiglia, vicina alla minoranza uscente e già candidata a consigliere comunale della lista che proponeva come primo cittadino Renivaldo Lagreca. Era inoltre stata assessore nel sindacato di Dino Fiore Volentini.

Giuseppe Rinaldi, invece, va a caccia della riconferma. L’esponente valdianese del centro-destra poterà con se 4 consiglieri uscenti. Clicca qui per le liste di Montesano sulla Marcellana.

Controne

A Controne, infine, cerca la riconferma il sindaco uscente Ettore Poti. La sfida è con Giancarlo Mandia che guida la lista “Controne al Centro”. Clicca qui per le liste di Controne

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home