San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia
“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"
Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima
Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno
I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta
Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”
"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"
Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco
Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale
Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane
Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività
Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina
“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”
Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”
Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo
L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno
Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio
Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio
Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito
Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico
L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio
Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio
Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle
Torna Olivitalymed, l’appuntamento dedicato al mondo dell’extravergine al castello di Rocca Cilento
Dal 26 al 28 aprile incontri b2b, convegni, masterclass, degustazioni
"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"
Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate
La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista
"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"
L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione