• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Associazione a delinquere e traffico di droga: 53 persone coinvolte. I dettagli

Associazione a delinquere e traffico di droga: 53 persone coinvolte, tra cui cilentani. Leggi tutti i dettagli nell'articolo

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Maggio 2023
Condividi
Polizia

Nella mattinata odierna, il personale della Squadra Mobile presso la Questura di Salerno e del Nucleo Regionale di Napoli della Polizia Penitenziaria ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari su 53 persone.

L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) presso il Tribunale di Salerno, su delega della Procura della Repubblica di Salerno.

Accuse e reati contestati

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti e associazione a delinquere finalizzata all’introduzione illecita di dispositivi di comunicazione in carcere. Inoltre, sono stati contestati numerosi reati collegati a queste associazioni criminali.

Attività investigative e scoperta dell’attività di introduzione illecita

Le attività investigative, ancora in corso e soggette a ulteriori sviluppi, hanno rivelato un’attività seriale di introduzione di telefoni cellulari, materiale informatico e droghe di vario genere, tra cui cocaina, hashish e marijuana, all’interno della Casa Circondariale di Salerno. Secondo l’accusa, il materiale introdotto illegalmente sarebbe stato successivamente commercializzato dai membri dell’associazione a favore degli altri detenuti, a prezzi significativamente più alti rispetto al mercato.

Secondo l’ipotesi investigativa accolta dal G.I.P., le introduzioni illecite avvenivano dall’esterno della struttura carceraria, utilizzando anche droni e sfruttando le consegne durante i colloqui settimanali dei detenuti con i familiari. Inoltre, le sostanze stupefacenti o i microtelefoni venivano occultati all’interno dei pacchi postali, insieme a beni il cui ingresso era consentito.

Sequestro preventivo di numerose Carte PostePay

Come parte dell’operazione, è stato disposto il sequestro preventivo di numerose Carte PostePay intestate o in possesso dei soggetti accusati di far parte dell’associazione. Si ritiene che tali carte fossero utilizzate per accumulare i proventi illeciti derivanti dalle attività criminali del sodalizio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

Roccadaspide: al via la Festa della Castagna: tante presenze. Si prosegue per tutto il weekend

Ha preso il via ieri la Festa della Castagna di Roccadaspide, un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.