• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: lotta senza quartiere ai contravventori, ma è caos alla stazione

Auto di bagnanti in sosta da giorni, code e disagi. La protesta dei pendolari

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 13 Agosto 2023
Condividi

Telecamere intelligenti ad Ascea, per scovare i “furbetti” non in regola con gli adempimenti assicurativi, di revisione e di rinnovo della patente. Una misura che ha portato all’accertamento di un centinaio di violazioni punite anche con il sequestro dell’autoveicolo. Una lotta senza quartiere nei confronti dei contravventori che, dai primi riscontri, sembrano essere non pochi.

I disagi

Fioccano multe anche per i parcheggiatori sprovvisti di ticket per la sosta, con le ruote dell’auto fuori dagli stalli e nelle aree riservate ai bus. Ma è caos davanti alla fermata ferroviaria di Ascea, dove è praticamente impossibile parcheggiare perché i pochi posti disponibili per i pendolari sono per lo più occupati da possibili turisti “in casa”, cioè affittuari di qualche immobile nel centro cittadino: “Vedete, macchine impolverate con portapacchi, (shuttle), sono qui da giorni, addirittura con il lenzuolo steso per il sole”, questo lo sfogo di un signore che ogni giorno usa il treno per raggiungere il posto di lavoro.

In effetti, il parcheggio gratuito e non custodito, adiacente alla stazione, è saturo, occupato da alcune macchine che, inequivocabilmente, sono lì da giorni.

“Ho perso il treno, l’altro giorno – continua a dire il pendolare – per cercare un posto sicuro, senza prendere una multa, sono arrivato in ritardo al lavoro. I vigili, quest’estate, sono ovunque a fare i controlli, ma qui non accertano mai se chi parcheggia è un pendolare o un turista semplicemente furbo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.