Attualità

Ascea, “Illuminiamo il Natale”: l’iniziativa per abbellire vetrine e balconi. Ecco come partecipare

Gli allestimenti saranno esposti dall’8 dicembre 2024. La premiazione si terrà il 6 gennaio 2025, durante i festeggiamenti dell’Epifania

Luisa Monaco

30 Novembre 2024

Albero Natale

Il Comune di Ascea invita cittadini, commercianti e artigiani a partecipare al concorso di idee “Illuminiamo il Natale 2024”, un’iniziativa pensata per promuovere il territorio e valorizzare il tessuto commerciale locale. L’obiettivo è stimolare la creatività e l’impegno di tutti, trasformando balconi e vetrine in autentiche opere d’arte natalizia che contribuiranno a rendere il paese più accogliente e suggestivo durante le festività.

InfoCilento - Canale 79

Gli allestimenti saranno esposti dall’8 dicembre 2024. La premiazione si terrà il 6 gennaio 2025, durante i festeggiamenti dell’Epifania.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti

  • Titolari di attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi con vetrina
  • Cittadini privati con balcone
    L’unico requisito? Trovarsi nel territorio del Comune di Ascea!

Ecco come partecipare

I partecipanti sono invitati a decorare balconi e vetrine con allestimenti ispirati alla tradizione natalizia. Creatività e fantasia sono le benvenute, purché si rispettino il tema, il buon gusto e il decoro pubblico. Le decorazioni dovranno essere visibili dalla strada.

Allestisci la tua vetrina o balcone a tema natalizio, scatta una foto della tua creazione, invia la foto via email a info@asceaturismo.com entro il 10 dicembre 2024, indicando il tuo nome e l’indirizzo.

Gli allestimenti saranno valutati da una giuria popolare tramite i “like” sulla pagina Facebook del Comune di Ascea e da una giuria tecnica composta dal Sindaco, l’Assessore al Commercio e l’Assessore agli Eventi.

Criteri di valutazione

Pertinenza al tema

Creatività e innovazione

Effetto scenografico

Richiamo alle tradizioni locali

Armonia ed eleganza

Utilizzo di materiali riciclati

I premi

1° classificato vetrine: Family Smart Box del valore di 250 euro1° classificato balconi: Family Smart Box del valore di 250 euro2° classificati (vetrine e balconi): Targa di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home