• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, Codacons Cilento incalza il Comune e chiede un consiglio comunale urgente sul PUA e sulla Legge Velia

L’Avv. Bartolomeo Lanzara: “I cittadini hanno il diritto di sapere la verità e come vengono spesi i soldi pubblici”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Giugno 2025
Condividi
Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento, attraverso il suo Presidente, Avv. Bartolomeo Lanzara, chiede ufficialmente al Gruppo di Minoranza del comune di Ascea di attivarsi per la convocazione urgente di un Consiglio Comunale straordinario, finalizzato a fare chiarezza sullo stato del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) e sul futuro della cosiddetta Legge Daniele/Velia (legge regionale n.5 dell’8 febbraio 2005 “ costituzione di una zona di riqualificazione paesistico ambientale intorno all’antica città di Velia”).”

Le richieste

«Trasparenza, partecipazione, legalità: questo chiediamo. Nessun progetto strategico per il territorio può svilupparsi nell’ombra. I cittadini hanno il diritto di sapere la verità. Il PUA del Comune di Ascea, regolarmente pagato con fondi pubblici, risulta da tempo richiesto da enti sovraordinati ma – inspiegabilmente – mai trasmesso. Nessuna pubblica discussione, nessuna informazione alla cittadinanza. È inaccettabile – dichiara l’Avv. Bartolomeo Lanzara».

Cos’è la Legge Velia

La Legge Daniele/Velia, approvata dalla Regione Campania, mira alla valorizzazione e alla riqualificazione delle aree esterne al Parco Archeologico di Velia, sito UNESCO di importanza mondiale. Un’occasione storica per lo sviluppo del territorio che, secondo il Codacons, non può e non deve essere gestita nell’opacità.

“I cittadini hanno il diritto di sapere la verità e come vengono spesi i soldi pubblici”

«I cittadini di Ascea e dell’intero Cilento hanno il diritto di conoscere la verità su questo Piano e su come vengono impiegate le risorse pubbliche. Chiediamo un confronto trasparente e aperto, che metta al centro l’interesse collettivo e la tutela del patrimonio culturale e ambientale – incalza Lanzara – E’ doveroso che si svolga una seduta pubblica straordinaria del Consiglio Comunale; Venga reso accessibile integralmente il contenuto del PUA; si avvii un confronto democratico sul futuro dell’area interessata dalla Legge Velia; siano fornite risposte chiare sull’uso dei fondi pubblici spesi per la redazione del Piano».

«Il Codacons Cilento invita quindi la minoranza consiliare ad esercitare le prerogative riconosciute dalla legge per portare la questione all’attenzione del Consiglio Comunale e garantire la massima trasparenza amministrativa. Non è più il tempo del silenzio e dei rinvii. È il momento della responsabilità e del coraggio istituzionale. Solo così si potrà restituire fiducia ai cittadini e dare una prospettiva concreta al futuro dell’area archeologica e dell’intero territorio. La legge prevedeva un piano di recupero e riqualificazione dell’area intorno il sito archeologico con un finanziamento di nove milioni di euro mai arrivati ».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceabartolomeo lanzaraCilentocodacons cilentolegge velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.