Eboli: Tre furti nelle ultime ore messi a segno al cimitero
Ancora furti ad Eboli. Questa volta vittime dei balordi delle donne anziane in visita ai propri defunti
Spazi aggregativi e aree attrezzate per la promozione e la valorizzazione del territorio, ecco dove
La giunta comunale di Giungano, retta dal sindaco Giuseppe Orlotti, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica, redatto dal responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, per la realizzazione di un’area attrezzata
Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico
Fatto partire l'iter per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico. ecco le ragioni del Comune
Strada del Mingardo: due ipotesi per riprendere i lavori. «Riapertura prima di festività pasquali»
Il Parco assicura: qualsiasi sia l'iter scelto, la riapertura della strada del Mingardo avverrà ben prima delle festività di Pasqua
Sanità, ospedali al collasso: convocato un incontro
Anche l'ospedale di Eboli è a forte crisi, chiamate a raccolta associazioni, sindacati e sindaci. Appuntamento il 25 marzo
Ricorso elettorale, sono ore di attesa ad Agropoli
Si attende la sentenza del Tar sul ricorso. La decisione potrebbe arrivare in serata o nella giornata di domani
Torna, dopo 4 anni di stop, l’emozionante rappresentazione della “Via Crucis Vivente” a Sant’Arsenio
"Finalmente, dopo 4 anni dal fermo a causa della pandemia Covid, ritorna la rappresentazione della Via Crucis Vivente"
Tre progetti dedicati ai percettori di reddito di cittadinanza ad Agropoli
Opportunità per i percettori di reddito di cittadinanza di contribuire al benessere collettivo e di sviluppare le proprie competenze personali e professionali
Di ritorno da Napoli verso la Calabria, bimba di 8 mesi accusa malore: salvata in pediatria a Polla
Una bambina di soli 8 mesi affetta da una rara forma di glicogenesi è stata protagonista di un'esperienza che ha fatto battere il cuore ai suoi genitori e al personale sanitario che l'ha assistita.
Autobus di studenti in fiamme: autista coraggioso evita il peggio. E’ successo a Polla
Momenti di grande paura sono stati vissuti questa mattina , intorno le 7.30, sulla Ss19 tra Polla e il bivio di Campostrino.
Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati
Il Comune di Castellabate, con grande entusiasmo e gioia, ha deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati. L'obiettivo è quello di promuovere e diffondere la gentilezza come buona pratica quotidiana, come modalità e chiave di interazione sociale, come filo conduttore essenziale del vivere civile. La gentilezza è infatti la chiave per vivere bene insieme e va praticata con amore tutti i giorni. L'occasione per promuovere la gentilezza sarà la benvenuto ufficiale a tutti i nati nel 2021-2022 nella comunità, che si terrà domenica 26 marzo alle ore 15:00 presso la Villa Matarazzo, proprio in occasione della Giornata della Gentilezza ai Nati organizzata dal Comune di Castellabate. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, i bambini nati in questi anni saranno i veri protagonisti di questa manifestazione che rappresenta un segnale di ripresa, di unione, di condivisione, di apertura e accoglienza, proiezione verso il futuro. Il benvenuto ufficiale, che prevede un abbraccio simbolico ai futuri cittadini dell’Europa e del Mondo, sarà dato dal Sindaco Marco Rizzo, che accoglierà i piccoli e le piccole neo concittadine nell’incantevole location di Villa Matarazzo in Santa Maria. “Abbiamo deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza accogliendo i nati nella nostra comunità con grande entusiasmo. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a rinunciare a queste occasioni di unione e condivisione: domenica, invece, grazie a questo benvenuto ufficiale daremo un simbolico abbraccio a tutti i bambini nati tra il 2021 e il 2022, attuali neo cittadini di Castellabate e futuri cittadini dell’Europa e del mondo. Sono loro gli eredi del nostro sapere, delle nostre tradizioni, della nostra cultura, della storia e della nostra identità: e noi dobbiamo averne cura sin da piccoli”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo. La Giornata della Gentilezza sarà una giornata simbolicamente molto importante sia per l'accoglienza ai bambini nati che per la promozione e diffusione di pratiche di gentilezza. Dobbiamo noi stessi capire ed insegnare ai nostri piccoli che la gentilezza rappresenta oggi un tassello fondamentale della vita civile e sociale: solo imparando ad essere gentili con il prossimo riusciremo a vivere meglio e insieme, afferma l’assessore. In questo modo, il Comune di Castellabate intende trasmettere un messaggio forte e positivo, che sia un invito a praticare la gentilezza ogni giorno, a partire dai più piccoli, affinché diventi una virtù presente e condivisa nella vita di tutti i cittadini, promuovendo un clima di rispetto reciproco, di solidarietà e di collaborazione.
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore
Paura a Salento: uomo colto improvvisamente da malore salvato dai Carabinieri, ecco cosa è successo
I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo sono intervenuti in una situazione di emergenza nella località Salento, situata nella provincia di Salerno. La loro tempestiva azione ha permesso di […]
Operazione antidroga a Salerno: arrestato per spaccio di crack, ecco i dettagli
Oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno portato a termine un'operazione antidroga, arrestando Ciro Romano in flagranza di reato
Tutto pronto ad Agropoli per la XXII edizione dell’Half Marathon
Torna l'appuntamento con l'Half Marathon ad Agropoli, appuntamento il 26 marzo
Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia
Arrivano le condanne per gli imprenditori: sono padre e figlia. Si attendono le motivazioni, possibile ricorso in appello
Fuga dalla Campania, Tommasetti (Lega): “Siamo la regione più abbandonata d’Italia”
Calo demografico in Campania, è la Regione più "abbandonata" del Sud Italia. Il pensiero del consigliere regionale della Lega
Vallo della Lucania : doppio appuntamento con la solidarietà al De Beraridins
Due appuntamenti con la stagione teatrale del De Berardinis: compagnie teatrali in campo per la solidarietà