Attualità

No alla realizzazione dell’ospedale unico Piana del Sele, Tommasetti: “Ennesima giravolta di De Luca”

No alla realizzazione dell'ospedale unico Piana del Sele, Tommasetti: "Ennesima giravolta di De Luca"

Comunicato Stampa

20 Luglio 2023

Aurelio Tommasetti

Eboli utilizzata e abbandonata, la vicenda dell’ospedale è sconcertante”. Così si esprime Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, riguardo alla polemica scoppiata nella Piana del Sele a causa della mancata realizzazione dell’ospedale unico, mettendo fortemente in discussione il futuro del presidio sanitario ebolitano. Nel mirino c’è la delibera della giunta regionale del 19 giugno scorso che ha provocato una netta reazione da parte dell’amministrazione locale nei confronti della Regione Campania.

La denuncia

“Stiamo assistendo a un conflitto istituzionale causato esclusivamente dal comportamento incomprensibile dei vertici regionali”, afferma Tommasetti. “La scelta sull’ospedale unico getta un’ombra di incertezza sulla comunità ebolitana e non solo. Si prospetta un grave ridimensionamento di ciò che è il ruolo attuale dell’ospedale di Eboli. Certamente non possiamo accontentarci delle rassicurazioni del manager dell’Asl sul fatto che il “Maria Santissima Addolorata” non chiuderà. Non possiamo più fare affidamento solo sulle parole, ma servono azioni concrete che finora sono mancate”.

L’attacco a De Luca

Il consigliere della Lega punta il dito contro il governatore Vincenzo De Luca: “A Eboli abbiamo assistito alla solita propaganda. Solo qualche settimana fa, il Pd locale, alla presenza del consigliere regionale Franco Picarone, annunciava con grande enfasi il rinnovato impegno della Regione per il rafforzamento dell’ospedale. Tuttavia, dimenticavano che nei mesi scorsi lo stesso ospedale aveva subito un’altra umiliazione con la chiusura del reparto trasfusionale. Questo non ha impedito a De Luca di tornare in città per inaugurare i nuovi locali di Cardiologia e partecipare all’immancabile cerimonia di taglio del nastro“.

Ma, continua Tommasetti, il tempo dei contentini è finito: “Siamo vicini alla popolazione ebolitana e non permetteremo strumentalizzazioni seguite da smantellamenti già avvenuti in realtà limitrofe, come Agropoli. Tra l’altro, l’ennesima conferma delle incerte politiche sanitarie di De Luca l’abbiamo appena avuta da notizie di stampa riguardo al progetto del “nuovo Ruggi”, con un bando riaperto nel giro di poche settimane, rischiando ricorsi e gettando via decine di milioni“.

I possibili scenari

La situazione dell’ospedale di Eboli rimane dunque incerta, e la comunità locale e i rappresentanti politici continuano a lottare per garantire un futuro stabile e sicuro per il presidio sanitario nella zona. La questione è cruciale per il benessere dei cittadini e richiede azioni concrete e una visione chiara da parte delle istituzioni coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home