Attualità

No alla realizzazione dell’ospedale unico Piana del Sele, Tommasetti: “Ennesima giravolta di De Luca”

No alla realizzazione dell'ospedale unico Piana del Sele, Tommasetti: "Ennesima giravolta di De Luca"

Comunicato Stampa

20 Luglio 2023

Aurelio Tommasetti

Eboli utilizzata e abbandonata, la vicenda dell’ospedale è sconcertante”. Così si esprime Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega in Campania, riguardo alla polemica scoppiata nella Piana del Sele a causa della mancata realizzazione dell’ospedale unico, mettendo fortemente in discussione il futuro del presidio sanitario ebolitano. Nel mirino c’è la delibera della giunta regionale del 19 giugno scorso che ha provocato una netta reazione da parte dell’amministrazione locale nei confronti della Regione Campania.

La denuncia

“Stiamo assistendo a un conflitto istituzionale causato esclusivamente dal comportamento incomprensibile dei vertici regionali”, afferma Tommasetti. “La scelta sull’ospedale unico getta un’ombra di incertezza sulla comunità ebolitana e non solo. Si prospetta un grave ridimensionamento di ciò che è il ruolo attuale dell’ospedale di Eboli. Certamente non possiamo accontentarci delle rassicurazioni del manager dell’Asl sul fatto che il “Maria Santissima Addolorata” non chiuderà. Non possiamo più fare affidamento solo sulle parole, ma servono azioni concrete che finora sono mancate”.

L’attacco a De Luca

Il consigliere della Lega punta il dito contro il governatore Vincenzo De Luca: “A Eboli abbiamo assistito alla solita propaganda. Solo qualche settimana fa, il Pd locale, alla presenza del consigliere regionale Franco Picarone, annunciava con grande enfasi il rinnovato impegno della Regione per il rafforzamento dell’ospedale. Tuttavia, dimenticavano che nei mesi scorsi lo stesso ospedale aveva subito un’altra umiliazione con la chiusura del reparto trasfusionale. Questo non ha impedito a De Luca di tornare in città per inaugurare i nuovi locali di Cardiologia e partecipare all’immancabile cerimonia di taglio del nastro“.

Ma, continua Tommasetti, il tempo dei contentini è finito: “Siamo vicini alla popolazione ebolitana e non permetteremo strumentalizzazioni seguite da smantellamenti già avvenuti in realtà limitrofe, come Agropoli. Tra l’altro, l’ennesima conferma delle incerte politiche sanitarie di De Luca l’abbiamo appena avuta da notizie di stampa riguardo al progetto del “nuovo Ruggi”, con un bando riaperto nel giro di poche settimane, rischiando ricorsi e gettando via decine di milioni“.

I possibili scenari

La situazione dell’ospedale di Eboli rimane dunque incerta, e la comunità locale e i rappresentanti politici continuano a lottare per garantire un futuro stabile e sicuro per il presidio sanitario nella zona. La questione è cruciale per il benessere dei cittadini e richiede azioni concrete e una visione chiara da parte delle istituzioni coinvolte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home