• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 19 Luglio

Scopri cosa è accaduto il 19 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Luglio 2024
Condividi
Falcone e Borsellino

Il 19 luglio è il 200º giorno del calendario gregoriano (il 201º negli anni bisestili). Mancano 165 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 19 luglio si venera principalmente Sant’ Arsenio il Grande, eremita. Altri santi venerati in questo giorno includono San Simmaco, Papa, Sant’Epafra, Santi Macedonio, Teodulo e Taziano, Martiri, Santa Macrina, Vergine, San Dio il Taumaturgo, Archimandrita.

Nati in questo giorno

  • Benedict Cumberbatch (nato il 19 luglio 1976): Attore inglese noto per il suo ruolo in Sherlock.
  • Brian May (nato il 19 luglio 1947): Musicista inglese, membro della band Queen.
  • Veronica Lario (nata il 19 luglio 1956): Attrice italiana, ex moglie di Silvio Berlusconi.
  • Florence Foster Jenkins (nata il 19 luglio 1868): Soprano statunitense famosa per le sue esibizioni discutibili.
  • Andrea Purgatori (nato il 19 luglio 1953): Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano.

Morti in questo giorno

  • Alfredo Binda (morto il 19 luglio 1986): Campione italiano di ciclismo.
  • Paolo Borsellino (morto il 19 luglio 1992): Magistrato italiano, vittima di mafia.
  • Margaret Fuller (morta il 19 luglio 1850): Scrittrice, giornalista e patriota statunitense.
  • Rutger Hauer (morto il 19 luglio 2019): Attore olandese noto per il suo ruolo in Blade Runner.
  • Andrea Purgatori (morto il 19 luglio 2023): Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano.

Evento storico

Nel 1992 la Strage di via D’Amelio. Pochi minuti alle cinque del pomeriggio, una tremenda esplosione scuote l’intera città di Palermo. Arrivano i primi soccorsi in via D’Amelio e lo scenario è terrificante: un inferno di fiamme, morte e distruzione che divora i corpi ormai senza vita del giudice Paolo Borsellino, procuratore aggiunto della Repubblica di Palermo, e degli agenti della scorta (Claudio Traina, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli e Eddie Walter Cosina).

Un magistrato simbolo della lotta alla mafia è barbaramente ucciso davanti all’abitazione della madre, pochi mesi dopo l’assassinio dell’amico e collega Giovanni Falcone. Troppi lati oscuri – come la scomparsa dell’agenda rossa di Borsellino – allungano i tempi delle indagini e del processo che s’intreccerà con quello sulla presunta trattativa tra Stato e mafia, per cui si arriverà a parlare di “strage di Stato”.

s
TAG:19 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.