
Almanacco del 16 dicembre 2023. Ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, le curiosità e gli accadimenti storici.
Santa Adelaide – Imperatrice tedesca del X secolo.
Sant’Albino – Vescovo francese del V secolo.
San Eusebio – Martire cristiano del III secolo.
Adelaide, anche in Adelaide ritroviamo la radice del nome Ada, ovvero la voce germanica “athala”, “nobiltà”, accompagnato da “held”, desinenza rimarcante un dato aspetto, una qualità. Il personale viene dunque a significare “di aspetto, di portamento nobile”.
Sbagliando s’impara.
Il 16 dicembre del 1773, il Boston Tea Party ebbe luogo, un evento chiave che contribuì allo scoppio della Guerra d’Indipendenza americana. I coloni americani gettarono nel porto di Boston carichi di tè britannico come protesta contro le tasse imposte dal governo britannico.
Nel 1944, la Battaglia delle Ardenne iniziò durante la Seconda Guerra Mondiale, una delle ultime offensive tedesche sul fronte occidentale.
Nel 1972, è stato lanciato l’ultimo volo Apollo, Apollo 17, il sesto atterraggio umano sulla Luna.
Beethoven (1770) – Compositore tedesco, una delle figure più importanti nella storia della musica.
Jane Austen (1775) – Scrittrice inglese famosa per i suoi romanzi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Emma”.
Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Celebrato compositore tedesco.
Nostradamus (1503-1566) – Famoso astrologo e medico francese noto per le sue profezie.
“La musica è una rivelazione più alta di ogni saggezza e filosofia.” – Ludwig van Beethoven