• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme furti nel Cilento, ancora segnalazioni

La comunità vive nella paura, le forze dell'ordine indagano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Dicembre 2024
Condividi
Furti

Da Moio della Civitella a Novi Velia. L’area dove si stanno registrando una serie di furti, condotti con modalità sempre più audaci e organizzate, è sempre la stessa.

Una banda organizzata

Le indagini delle forze dell’ordine e le segnalazioni dei residenti hanno evidenziato un modus operandi preciso e coordinato, che fa pensare all’azione di una vera e propria banda. I malviventi, spesso più di uno, agiscono di notte, approfittando dell’assenza dei proprietari, e si introducono nelle abitazioni forzando finestre o porte.

Telecamere e sistemi d’allarme inefficaci

Nonostante l’installazione di sistemi di sicurezza, i furti continuano a verificarsi. I ladri sembrano conoscere le abitudini dei residenti e agiscono in modo rapido e preciso. Le telecamere di sorveglianza, sebbene utili per identificare i malviventi, non sono state sufficienti a scoraggiarli.

Il timore dei residenti

La paura si diffonde tra i cittadini, che si sentono sempre meno sicuri nelle proprie case. “Non ci sentiamo più al sicuro nemmeno a casa nostra”, confida un residente. “Sembra che i ladri sappiano esattamente quando e dove colpire”.

L’appello alla collaborazione

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli sul territorio, ma invitano i cittadini a collaborare, segnalando qualsiasi movimento sospetto e a non agire da soli. I residenti chiedono misure più incisive per contrastare questo fenomeno. Tra le richieste più frequenti ci sono l’aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, l’installazione di sistemi di videosorveglianza più efficaci e la creazione di un sistema di allarme rapido tra i cittadini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:allarme furtiCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cicerale

Cicerale, torna il concorso Poesia sotto il Vischio: due giornate di cultura, giovani e grandi ospiti

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Cicerale rinnova il…

Municipio Agropoli

Ad Agropoli un convegno su contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati alle imprese

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 novembre presso l'aula consiliare di…

Polo Universitario Eboli

Eboli: polo universitario in arrivo, firmato il protocollo d’intesa con L’Orientale

Firmato l'accordo tra Regione, Provincia, Comune di Eboli e Università L'Orientale per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.