• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Corte della Principessa di Eboli: tutto pronto per lo spettacolo medioevale

Decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori, per uno spettacolo medioevale che non vuol essere una rievocazione storica ma che mira a preservare, celebrare e esaltare le bellezze del territorio ebolitano e della Piana del Sele

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Settembre 2024
Condividi
Spettacolo medioevale Eboli

Decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori, per uno spettacolo medioevale che non vuol essere una rievocazione storica ma che mira a preservare, celebrare e esaltare le bellezze del territorio ebolitano e della Piana del Sele offrendo al pubblico una opportunità unica di attrazione e divertimento.

Figuranti in costumi, spettacoli ed intrattenimento per una manifestazione che intende unire e rafforzare i legami sociali e la coesione all’interno della comunità locale.

Organizzato dall’associazione Sbandieratori e Tamburini “Portadogana” di Eboli, gruppo di persone amanti di tamburi e bandiere, che nasce nel 1996 con Portadogana Evoli, lo Spettacolo Medioevale – Alla Corte della Principessa Di Eboli – Assedio alla Porta vanta il patrocinio della Città di Eboli e il prezioso supporto della Pro Loco Eboli, del Forum dei Giovani Eboli e di numerose persone e realtà locali che a vario titolo sono coinvolte nell’organizzazione e nell’allestimento della manifestazione.

Lo Spettacolo Medioevale “Alla Corte della Principessa di Eboli – Assedio della Porta” è un appuntamento, alla sua prima edizione, che ha tutte le carte in regola per attirate visitatori da altre località, contribuendo così anche al rilancio del turismo locale e dell’economia della zona. Non è una rievocazione storica e nemmeno un racconto di fatti realmente accaduti, ma uno spettacolo in piazza che coinvolge decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori.

Il programma

Venerdì 6 settembre ore 20.30 la Città di Eboli sarà il palcoscenico di un evento speciale, dove dame, cavalieri, il duca, la principessa e persino il papa daranno vita a uno spettacolo imperdibile. Un viaggio nel tempo, in un’epoca lontana e affascinante, che saprà fare rivivere tradizioni e costumi del passato.

Il corteo a partire dalle ore 19.00 prenderà il via da Piazzetta Santi Cosma e Damiano, attraverserà Via Salita Ripa, via San Berardino, il Viale Amendola, Piazza della Repubblica, Corso Umberto I e infine Piazza Borgo, dove un messere a cavallo che giunge per la consegna del messaggio al Duca di Portadogana chiamerà alle armi l’esercito per la difesa della Porta.

Un viaggio immaginario tra realtà e fantasia. Uno spettacolo che sulla narrazione della dottoressa Milva Carrozza, donna di cultura e stimabile professionista, saprà affascinare il pubblico. Grande attesa per l’arte storica del gruppo Benevento Longobarda, la spettacolare esibizione degli Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, le suggestive coreografie del gruppo Sbandieratori dei Casali di Minturno, l’energia travolgente degli Sbandieratori e Musici Nocera De’ Pagani e la magia e il fuoco dei Cavalieri del fuoco Blackdragon ArteaPulia.

Spettacolo assicurato per grandi e piccoli e una serata all’insegna del fare comunità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alla corte della principessa di eboliebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Apice - Ebolitana

Eccellenza: l’ Ebolitana batte l’Apice e si prende la vetta

Festa per i tifosi dell'Ebolitana presenti ad Apice. La tripletta di Cappiello…

Biblioteca Casal Velino

Casal Velino, “Una piccola biblioteca per la Psichiatria”: consegnati i libri all’ospedale San Luca

Raccolte

Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.