Eventi

Alla Corte della Principessa di Eboli: tutto pronto per lo spettacolo medioevale

Decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori, per uno spettacolo medioevale che non vuol essere una rievocazione storica ma che mira a preservare, celebrare e esaltare le bellezze del territorio ebolitano e della Piana del Sele

Comunicato Stampa

4 Settembre 2024

Spettacolo medioevale Eboli

Decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori, per uno spettacolo medioevale che non vuol essere una rievocazione storica ma che mira a preservare, celebrare e esaltare le bellezze del territorio ebolitano e della Piana del Sele offrendo al pubblico una opportunità unica di attrazione e divertimento.

InfoCilento - Canale 79

Figuranti in costumi, spettacoli ed intrattenimento per una manifestazione che intende unire e rafforzare i legami sociali e la coesione all’interno della comunità locale.

Organizzato dall’associazione Sbandieratori e Tamburini “Portadogana” di Eboli, gruppo di persone amanti di tamburi e bandiere, che nasce nel 1996 con Portadogana Evoli, lo Spettacolo Medioevale – Alla Corte della Principessa Di Eboli – Assedio alla Porta vanta il patrocinio della Città di Eboli e il prezioso supporto della Pro Loco Eboli, del Forum dei Giovani Eboli e di numerose persone e realtà locali che a vario titolo sono coinvolte nell’organizzazione e nell’allestimento della manifestazione.

Lo Spettacolo Medioevale “Alla Corte della Principessa di Eboli – Assedio della Porta” è un appuntamento, alla sua prima edizione, che ha tutte le carte in regola per attirate visitatori da altre località, contribuendo così anche al rilancio del turismo locale e dell’economia della zona. Non è una rievocazione storica e nemmeno un racconto di fatti realmente accaduti, ma uno spettacolo in piazza che coinvolge decine di figuranti, grandi e piccoli, tamburini e sbandieratori.

Il programma

Venerdì 6 settembre ore 20.30 la Città di Eboli sarà il palcoscenico di un evento speciale, dove dame, cavalieri, il duca, la principessa e persino il papa daranno vita a uno spettacolo imperdibile. Un viaggio nel tempo, in un’epoca lontana e affascinante, che saprà fare rivivere tradizioni e costumi del passato.

Il corteo a partire dalle ore 19.00 prenderà il via da Piazzetta Santi Cosma e Damiano, attraverserà Via Salita Ripa, via San Berardino, il Viale Amendola, Piazza della Repubblica, Corso Umberto I e infine Piazza Borgo, dove un messere a cavallo che giunge per la consegna del messaggio al Duca di Portadogana chiamerà alle armi l’esercito per la difesa della Porta.

Un viaggio immaginario tra realtà e fantasia. Uno spettacolo che sulla narrazione della dottoressa Milva Carrozza, donna di cultura e stimabile professionista, saprà affascinare il pubblico. Grande attesa per l’arte storica del gruppo Benevento Longobarda, la spettacolare esibizione degli Sbandieratori Ebolitani “Portadogana”, le suggestive coreografie del gruppo Sbandieratori dei Casali di Minturno, l’energia travolgente degli Sbandieratori e Musici Nocera De’ Pagani e la magia e il fuoco dei Cavalieri del fuoco Blackdragon ArteaPulia.

Spettacolo assicurato per grandi e piccoli e una serata all’insegna del fare comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Torna alla home