Nella prima serata agropolese del Festival della Teologia Incontri la biblista Maria Velia Loguercio, docente presso l’ISSR “San Matteo” di Salerno ha avviato il cammino di riflessione sulla pace partendo dalle radici bibliche dello shalom. Attraverso un itinerario che ha coinvolto la radice ebraica del termine, vissuta dall’esperienza dei profeti, la docente si รจ poi soffermata sul ruolo di Gesรน compimento messianico della pace promessa da Dio Padre.
L’evento
All’evento che si รจ svolto nell’incantevole piazza antistante la Chiesa della Madonna di Costantinopoli nel borgo antico di Agropoli, accarezzati anche da un refrigerante venticello che ha reso gradevolissima la serata, hanno partecipato anche la presidente diocesana di Azione Cattolica Angela Russo, il direttore dell’ISSR San Matteo Don Bruno Lancuba e i ragazzi del gruppo musicale della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Agropoli The Angels che hanno concluso la serata. Non ha fatto mancare la sua benedizione e il suo saluto il Vescovo di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa che ha mandato un audio di saluto accolto con gioia dai presenti. A portare i saluti dell’amministrazione comunale รจ stato invece l’Assessore al Turismo Roberto Apicella. Nel corso della serata gli animatori dell’ACR della parrocchia di Ss. Pietro e Paolo hanno realizzato con i bambini un laboratorio sulla pace che sarร replicato anche nelle prossime sere.
L’appuntamento di questa sera
Questa sera l’itinerario di riflessione prosegue con l’intervento del Prof. Sergio Tanzarella della Facoltร Teologica di Napoli – Sezione San Luigi che affronterร il tema della nonviolenza. Ad accoglierlo il parroco Don Carlo Pisani e il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Pino Coccorullo, mentre poi il momento musicale รจ affidato ai giovani St. Francesco’s Young Appuntamento alle 21 sempre nella piazza della Madonna di Costantinopoli, in caso di maltempo l’evento si svolgerร all’interno della Chiesa. Il festival si concluderร poi domani sera con la relazione conclusiva del Prof. Matteo Prodi della Facoltร Teologica dell’Emilia Romagna ed a fare gli onori di casa ci sarร il sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi.