Cilento

Agropoli, minoranza chiede confronto su Piano utilizzazione Demanio Marittimo

Agropoli sarà il primo comune del Cilento in cui si parlerà di Puad, uno strumento importante per l'utilizzazione del demanio marittimo

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2023

Il PUAD, ovvero il Piano di utilizzazione del demanio marittimo, approda in consiglio comunale. Se ne parlerà ad Agropoli e sarà questa la prima assise di un comune del Cilento costiero ad occuparsene. La richiesta di trattare l’argomento porta la firma di Raffaele Pesce, Massimo La Porta, Elvira Serra, Bruno Bufano e Gerardo Santosuosso, espressione, almeno ufficialmente, della minoranza.

La richiesta dei consiglieri

«I consiglieri chiedo la convocazione di un consiglio comunale a breve termine inserendo all’ordine del giorno osservazione al Puad», si legge nella missiva indirizzata al presidente del Consiglio Comunale Franco Di Biasi.

La posizione delle associazioni

Nei giorni scori era stata Lia Amato, rappresentante per il Cilento del Coordinamento Nazionale Mare Libero, a sollevare la questione sul Puad.

Entro il 6 marzo, infatti, sarà possibile presentare le osservazioni al piano regionale ma nessun comune costiero a sud del Sele – neanche Agropoli – ha informato i cittadini circa questa possibilità e sulle opportunità e le criticità del Puad. Di qui l’appello alle forze politiche affinché facessero la loro parte.

«Nei prossimi giorni ci attiveremo per fare tavoli informativi sul PUAD e spiegare ai cittadini quali sono le criticità di questo PUAD e come formulare ed inviare osservazioni entro il 6 marzo», avevano annunciato dal coordinamento.

Il PUAD

Il PUAD, elaborato di concerto tra le Direzioni Generali Governo del Territorio, per la Mobilità, e per le Politiche Culturali e il Turismo, rappresenta il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative

Gli aspetti più rilevanti della Disciplina introdotta dal PUAD sono:

  • la definizione dei contenuti del Piano Attuativo di Utilizzazione delle Aree del Demanio marittimo che devono elaborare i comuni costieri;
  • la previsione di aree di libera e gratuita fruizione nella misura non inferiore al 30% della lunghezza degli arenili e del 30% delle altre superfici demaniali utilizzabili a fini di balneazione;
  • la definizione dei requisiti per la classificazione degli stabilimenti balneari (da 1 a 4 stelle).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home