• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, frana ancora la rupe: «problema segnalato da tempo»

Ennesima frana lungo la rupe di Agropoli, sono almeno sei gli episodi nell'ultimo decennio. Pesce accusa: caso già segnalato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
Frana rupe Agropoli

Ancora una frana lungo il perimetro della rupe su cui si erge il centro storico di Agropoli. Una porzione di rocce è caduta nei pressi del Fortino. I crolli sono stati segnalati nella mattinata di oggi; alcuni hanno avuto la possibilità di immortalarli dal porto turistico.

I precedenti

Questo è soltanto uno dei fenomeni franosi segnalati lungo la rupe: episodi del genere purtroppo si verificano sempre più spesso. Il caso ha messo in apprensione i cittadini della zona che già in passato hanno chiesto alle varie amministrazioni di intervenire con un progetto di tutela della rupe simbolo della città.

In meno di dieci anni sono almeno sei i casi segnalati, il più consistente nel 2008 quando a crollare fu la parte superiore delle grotte preistoriche, sempre nelle vicinanze del faro.

Il fenomeno franoso avvenuto questa mattina, però, ha causato non poche polemiche considerato anche che le opposizioni hanno chiesto nei mesi scorsi opere di messa in sicurezza.

Le parole del consigliere Pesce

«L’ho scritto più volte ed ho formalizzato, mesi fa, una interrogazione consiliare invitando l’amministrazione a prendere atto, una volta per tutte, della gravità della situazione – ha detto il consigliere Raffaele Pesce – La frana distrugge la rupe, il fortino, le grotte… inesorabile, nell’assenza di interventi. D’altra parte al fortino molti amministratori, succedutisi negli anni, non ci sono mai scesi».

La rupe soffre a causa degli agenti atmosferici. L’azione del vento, della pioggia e soprattutto del mare, rende tutto il perimetro a forte rischio erosione, dato peraltro facilmente verificabile percorrendo il sentiero che conduce al Fortino, unica discesa al mare dal centro storico con una caratteristica spiaggetta purtroppo interdetta da tempo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentorupe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.