Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: dal 24 febbraio nuova viabilità in Piazza della Repubblica

«Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2025
Condividi
Piazza della Republica Agropoli

Da lunedì 24 febbraio partirà, in via sperimentale, la modifica alla viabilità in Piazza della Repubblica in orario di entrata ed uscita degli alunni della scuola primaria “Gino Landolfi” e la scuola dell’infanzia “Centro Scuola dell’infanzia”.

L’iniziativa

La decisione dell’Amministrazione comunale rientra in un ampio programma di gestione della viabilità, al fine di rendere più sicura la circolazione nel territorio. Tale modifica sarà attiva fino all’inizio dei lavori di pavimentazione dell’incrocio di piazza V. Veneto, viale Europa e viale Pio X, previsti in primavera. La soluzione prospettata consentirà agli alunni della scuola primaria “Landolfi” di scendere in sicurezza dallo scuolabus e dai veicoli dei genitori, evitando gli ingorghi che si creano sistematicamente dinanzi la sede comunale, e l’ingresso in sicurezza dei bambini che frequentano la scuola primaria “Centro Scuola dell’infanzia” che attualmente accedono da viale Europa.

“Si specifica che l’accesso all’APU verrà consentito solo durante gli orari di entrata e di uscita degli alunni mentre nel restante tempo rimane invariato il divieto di transito nell’isola pedonale”, fanno sapere da palazzo di città.

Il commento

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico che potrebbe mettere in pericolo l’incolumità dei bambini. L’operato della Polizia Locale, coordinata dal comandante il maggiore Antonio Rinaldi, mira a tutelare la sicurezza di tutti, riducendo i disagi causati dal traffico, per questo ci aspettiamo la massima collaborazione da parte dei cittadini anche in questa fase sperimentale».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.