Attualità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Redazione Infocilento

23 Aprile 2025

Aeroporto Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi registra numeri in costante crescita. Operativo dal luglio dello scorso anno, ha accolto nei primi sei mesi quasi 180mila passeggeri, di cui il 52% proveniente dall’estero, e nei primi due mesi del 2025 oltre 41mila. Il piano industriale prevede di raggiungere 3,5 milioni di passeggeri entro il 2030 e 5,5 milioni entro il 2043. Questa è la fotografia che emerge da uno studio promosso da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, realizzato da Nomisma con il contributo della Camera di Commercio di Salerno, presentato durante il 1° Forum dell’Economia della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

I dati dell’aeroporto di Salerno

Lo studio, introdotto dal presidente della Fondazione, Federico Del Grosso, ha visto la partecipazione del segretario generale della Camera di Commercio, Raffaele De Sio. Ad oggi, l’aeroporto vanta collegamenti attivi con oltre venti destinazioni nazionali ed europee e serve un bacino potenziale di oltre 5,3 milioni di residenti raggiungibili entro 90 minuti.

Le dichiarazioni

Francesco Capobianco, responsabile delle politiche pubbliche di Nomisma, ha dichiarato: «Il dato principale riguarda la proiezione di traffico, i passeggeri stimati che, grazie alla società di gestione, raggiungeranno i 3,5 milioni entro il 2030. Questo sviluppo è considerato al pari di altri aeroporti, quali ad esempio Firenze, Brindisi, Olbia, Lamezia».

Il presidente di Banca Campania Centro, Camillo Catarozzo, ha sottolineato: «Si tratta di un focus che riguarda tutto il territorio salernitano. Uno studio che può diventare uno spunto per fare sistema e far sì che tutti possano dare il proprio contributo». Tuttavia, ha aggiunto: «serve passare a una politica del fare e non solo delle teorie. Sostenere la crescita del nostro territorio significa credere in infrastrutture strategiche come l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Come banca di comunità, vogliamo essere parte attiva di questo cambiamento, accompagnando imprese e cittadini verso nuove opportunità di sviluppo».

Per Antonello Sada, presidente di Confindustria Salerno, «l’aeroporto è un volano di sviluppo e un’opportunità incredibile per il territorio e per il sistema produttivo salernitano. Ci aspettiamo grandi cose da questo scalo». Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centrale, ha evidenziato la sinergia tra infrastrutture: «abbiamo chiuso il 2024 con un record mondiale: +10 milioni di passeggeri, con Salerno in continua crescita», considerando i porti di Napoli, Salerno e Castellammare. «Porto e aeroporto – ha proseguito – devono lavorare in sinergia per costruire un sistema integrato di logistica e trasporti. Solo così potremo cogliere appieno il potenziale economico del nostro territorio». Infine, Gerardo Arpino, segretario generale Filt Cgil Salerno, ha affermato: «in un contesto di calo demografico e disoccupazione giovanile, lo scalo può rappresentare un presidio fondamentale per l’export agroalimentare, il turismo internazionale e la creazione di occupazione stabile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home