• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio a Sandra Milo. In Cilento ottenne il premio «Icona del Cinema»

Sandra Milo fu protagonista del Villammare Film Festival nel 2021. Nell'occasione ricevette il premio Icona del Cinema

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Condividi
Sandra Milo

Sandra Milo, una delle attrici più popolari del cinema italiano, è morta oggi nella sua abitazione all’età di 90 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari come aveva richiesto. La notizia è stata resa nota dalla famiglia.

Una musa per Federico Fellini

Soprannominata “Sandrocchia” da Federico Fellini, per il quale è stata una musa, Sandra Milo ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano. Con una carriera che spazia da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio Corbucci a Federico Fellini, da Luigi Zampa a Dino Risi, l’attrice ha lavorato con molti dei più grandi registi italiani.

Una vita affettiva intensa

Sandra Milo, nata Salvatrice Elena Greco a Tunisi nell’11 marzo 1933, ha vissuto una vita affettiva intensa. È stata socialista durante l’era di Bettino Craxi e ha avuto una lunga relazione con Federico Fellini. Ha sposato il marchese Cesare Rodighiero all’età di 15 anni, ma il matrimonio è durato solo 21 giorni. Ha avuto una relazione di undici anni con Moris Ergas, da cui è nata sua figlia Deborah, e successivamente si è unita a Ottavio De Lollis, da cui ha avuto due figli, Ciro e Azzurra.

Una carriera di successo

La carriera di Sandra Milo è stata ricca di ruoli importanti. Ha ottenuto il suo primo ruolo significativo nel 1959 nel film “Il generale Della Rovere” di Roberto Rossellini, dove ha interpretato una prostituta accanto a Vittorio De Sica. Ha lavorato con registi come Sergio Corbucci, Antonio Pietrangeli, Luigi Zampa, Dino Risi e molti altri. È stata particolarmente nota per i suoi ruoli nei capolavori di Federico Fellini, “8½” del 1963 e “Giulietta degli spiriti” del 1965.

Ultimi impegni e riconoscimenti

Negli ultimi anni, Sandra Milo ha continuato a lavorare nel cinema e a teatro. Ha recitato in film come “Il cuore altrove” di Pupi Avati nel 2003 e “Happy Family” di Gabriele Salvatores nel 2010. Ha anche partecipato a diverse produzioni teatrali, tra cui “8 donne e un mistero” e “Il club delle vedove”. Nel 2013, è stata ospite della rassegna Villamare Festival nel Cilento, dove ha ricevuto il premio “Icona del Cinema”.

Un’apprezzata visita nel Cilento

Sandra Milo fu ospite in Cilento dove rimase colpita dalla bellezza degli uliveti che caratterizzano il territorio. «Mai ne avevo visti di così grandi, immensi – disse – mi hanno dato una grande emozione.  Trasmettono un’energia, una forza , la storia di un popolo e di una terra».

Nel 2021 partecipò alla rassegna Villamare Film Festival ricevendo il premio come Icona del Cinema.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.