Cilento

Addio a Sandra Milo. In Cilento ottenne il premio «Icona del Cinema»

Sandra Milo fu protagonista del Villammare Film Festival nel 2021. Nell'occasione ricevette il premio Icona del Cinema

Luisa Monaco

29 Gennaio 2024

Sandra Milo

Sandra Milo, una delle attrici più popolari del cinema italiano, è morta oggi nella sua abitazione all’età di 90 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari come aveva richiesto. La notizia è stata resa nota dalla famiglia.

InfoCilento - Canale 79

Una musa per Federico Fellini

Soprannominata “Sandrocchia” da Federico Fellini, per il quale è stata una musa, Sandra Milo ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano. Con una carriera che spazia da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio Corbucci a Federico Fellini, da Luigi Zampa a Dino Risi, l’attrice ha lavorato con molti dei più grandi registi italiani.

Una vita affettiva intensa

Sandra Milo, nata Salvatrice Elena Greco a Tunisi nell’11 marzo 1933, ha vissuto una vita affettiva intensa. È stata socialista durante l’era di Bettino Craxi e ha avuto una lunga relazione con Federico Fellini. Ha sposato il marchese Cesare Rodighiero all’età di 15 anni, ma il matrimonio è durato solo 21 giorni. Ha avuto una relazione di undici anni con Moris Ergas, da cui è nata sua figlia Deborah, e successivamente si è unita a Ottavio De Lollis, da cui ha avuto due figli, Ciro e Azzurra.

Una carriera di successo

La carriera di Sandra Milo è stata ricca di ruoli importanti. Ha ottenuto il suo primo ruolo significativo nel 1959 nel film “Il generale Della Rovere” di Roberto Rossellini, dove ha interpretato una prostituta accanto a Vittorio De Sica. Ha lavorato con registi come Sergio Corbucci, Antonio Pietrangeli, Luigi Zampa, Dino Risi e molti altri. È stata particolarmente nota per i suoi ruoli nei capolavori di Federico Fellini, “8½” del 1963 e “Giulietta degli spiriti” del 1965.

Ultimi impegni e riconoscimenti

Negli ultimi anni, Sandra Milo ha continuato a lavorare nel cinema e a teatro. Ha recitato in film come “Il cuore altrove” di Pupi Avati nel 2003 e “Happy Family” di Gabriele Salvatores nel 2010. Ha anche partecipato a diverse produzioni teatrali, tra cui “8 donne e un mistero” e “Il club delle vedove”. Nel 2013, è stata ospite della rassegna Villamare Festival nel Cilento, dove ha ricevuto il premio “Icona del Cinema”.

Un’apprezzata visita nel Cilento

Sandra Milo fu ospite in Cilento dove rimase colpita dalla bellezza degli uliveti che caratterizzano il territorio. «Mai ne avevo visti di così grandi, immensi – disse – mi hanno dato una grande emozione.  Trasmettono un’energia, una forza , la storia di un popolo e di una terra».

Nel 2021 partecipò alla rassegna Villamare Film Festival ricevendo il premio come Icona del Cinema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home