Cilento

Ad Agropoli torna il Festival del Folklore

Tutto pronto per il Festival del Folklore in programma il 14 e il 15 settembre. Ecco il programma della manifestazione

Carmela Di Marco

13 Settembre 2024

Fanciullo e Folklore, Capaccio

Il comune di Agropoli si prepara a un weekend ricco di colori e tradizioni con l’XI Edizione del “Folkinfest – Festival Internazionale del Folklore e della Pace”. Questo evento, organizzato dall’Associazione “Pegasus”, avrà luogo sabato 14 e domenica 15 settembre, coinvolgendo gruppi folkloristici provenienti da diverse località italiane e dall’estero.

Un fine settimana di pace e folklore

Sabato 14 settembre, le celebrazioni inizieranno alle ore 19:30 con la Fiaccolata della Pace, che partirà dal Lungomare San Marco e si concluderà in Piazza Vittorio Veneto, dove verrà acceso il Tripode della Pace. Questo simbolo rappresenta l’unità e la fratellanza tra i popoli, valori fondamentali che il festival intende promuovere.

Domenica 15 settembre, a partire dalle ore 21:00, si svolgerà l’esibizione completa dei gruppi partecipanti in Piazza Vittorio Veneto, culminando con la proclamazione del vincitore del Trofeo della Pace. Tra i gruppi attesi, ci saranno il gruppo folkloristico di Grotte (Agrigento), “I Tamburellisti” di Otranto, “’U Pazziariello” di Torre Annunziata, il gruppo Folk di Sessa Cilento, e gli immancabili Sbandieratori di Agropoli.

Inoltre, è prevista la partecipazione del gruppo albanese “Ansambli Bashkise Prenjas”.Il Presidente dell’Associazione “Pegasus”, Mauro Gervasio, sottolinea l’importanza di questo festival nel promuovere la condivisione e l’incontro tra culture diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home