Alburni

La settimana in breve: le principali notizie da sapere

Ecco i fatti più importanti raccontati da InfoCilento

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2018

La settimana va a concludersi ed InfoCilento vi propone le principali notizie pubblicate in questi giorni.

Dalla cronaca all’attualità, passando per la politica. Questi i fatti, positivi e negativi, talvolta addirittura tragici, che hanno interessato il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Camerota: ancora una truffa della casa vacanza, denunciato 45enne

Franco Roberti: sulla morte di Angelo Vassallo un muro di omertà

Agropoli: scippano una donna ma nella fuga subiscono un incidente, arrestati

Sapri: gli studenti dell’Alberghiero ancora senza scuola

Sala Consilina: dopo oltre due mesi ritrovato Vincenzo Mingione

Sapri: accusato di aver pubblicato foto della moglie su sito hard, assolto

L’ospedale di Roccadaspide ai vertici regionali per le fratture del femore

Ospedale di Vallo della Lucania, ascensore guasto: è polemica

Maltempo: cede la strada del Mingardo

Agropoli, secchio colmo di veleno abbandonato in strada: scatta la denuncia social

Mareggiate sul litorale di Villammare, rifiuti finiscono in mare: c’è anche amianto

Maltempo, mareggiate sul litorale: disagi in Cilento

Paura a Camerota: uomo minacciato con una motosega dopo una discussione

Vallo della Lucania, love story con alunna: professore condannato

Ispani: vandali in azione, a fuoco la porta del municipio

Ottati: salva una volpe in difficoltà e la rimette in libertà

Ritrovato morto sui monti Alburni: seppellito senza un nome

Morte di Massimiliano Malzone, 7 sanitari rischiano il processo

Fiume Sele, a breve un’ordinanza per rimuovere l’ostruzione del fiume in località Brecciale

Ritardi nelle indagini sull’omicidio Vassallo? Il figlio Antonio: siano chiarite le colpe

Vallo della Lucania: donne in piazza contro gli scavi per i cassonetti dei rifiuti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home