Attualità

Sapri: gli studenti dell’Alberghiero ancora senza scuola

Scoppia la protesta degli studenti

Luisa Monaco

28 Novembre 2018

SAPRI. Gli studenti dell’Istituto Alberghiero ancora senza sede, scoppia la protesta. Ieri la decisione degli alunni del “Pisacane” di non entrare in classe per manifestare il loro malcontento per una situazione che si protrae ormai da inizio anno. Da settembre, infatti, sono ancora costretti ad utilizzare gli spazi di via Gaetani, occupando anche stanze non adibite normalmente ad aule; ciò a causa dell’inutilizzabilità dell’edifcio scolastico di località “Pali” che necessiterebbe di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione.

Nonostante le promesse la situazione fin ora non è stata sbloccata; nei mesi scorsi il Comune si disse pronto a mettere a disposizione l’ex sede del Giudice di Pace di via Crispi. Di fatto, però, la dirigente scolastica non ha avuto ancora il via libera ad occupare l’edificio; allo stesso tempo la Provincia di Salerno, proprietaria dell’istituto scolastico, non ha avviato gli interventi di manutenzione che avrebbero dovuto consentire agli studenti di tornare nel loro plesso scolastico entro gennaio.

Il caso non ha mancato di determinare polemiche. Il gruppo SapriDemocratica, infatti, ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale: “Una situazione gravissima e insostenibile, non possiamo tradire la fiducia dei nostri ragazzi. Speriamo che in tempi brevissimi siano date risposte serie per consentire all’istituzione scolastica di adempiere al suo compito educativo e formativo”, fanno sapere dalla minoranza.

Il Comune, con una delibera dello scorso 13 novembre, ha concesso in comodato gratuito lo stabile di via Crispi, ma ciò non consente ancora agli studenti di trasferirsi: non sono state ancora attivate le utenze ed eseguiti alcuni lavori di manutenzione. Di qui l’appello della dirigente scolastica Franca Principe affinché Provincia e Comune sblocchino la situazione. Anche gli studenti sono pronti a chiedere un incontro per capire perché la situazione resta bloccata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home