Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 41enne arrestato a Battipaglia: atti persecutori e maltrattamenti in famiglia e l’ex compagna
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

41enne arrestato a Battipaglia: atti persecutori e maltrattamenti in famiglia e l’ex compagna

E' successo ieri sera a Battipaglia. I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un' ordinanza applicativa della misura cautelare

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 24 Ottobre 2023
Condividi
Arresto

E’ successo ieri sera a Battipaglia. I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari emessa, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta di questa Procura, nei confronti di un 41enne per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia nei confronti dell’ex compagna.

Provvedimento cautelare

II provvedimento cautelare nei confronti dell’uomo è scaturito dalla querela sporta dalla donna per le continue minacce subìte per mano dell’indagato. II provvedimento cautelare è ovviamente suscettivo di impugnazione e le accuse così come formulate saranno sottoposte al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.

Rimane il fatto che la misura cautelare è relativa alla condotta persecutoria con l’aggravante di maltrattamento verso l’ex compagna.

Gli episodi di violenza domestica, qualora sporadici o isolati, infatti, difficilmente possono rientrare nella fattispecie dei maltrattamenti, ex art. 572 c.p., che richiede condotte reiterate nel tempo e parte di un medesimo disegno criminoso.  

Tuttavia, come già spiegato, la violenza domestica si manifesta in varie forme ed alcune di queste manifestazioni possono comunque integrare fattispecie autonome di reato.

Maltrattamenti contro familiari e conviventi Art. 572 c.p., la Figura di Reato

Il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi reprime le condotte reiterate nel tempo lesive dell’integrità fisica e morale, realizzate nei confronti di un familiare, di un convivente o di una persona che sia sottoposta all’autorità del soggetto agente o sia a lui affidata.  Trattasi di condotte reiterate nel tempo che possono consistere in percosse, ingiurie, minacce, prevaricazioni, umiliazioni, atti di disprezzo e offesa della dignità finalizzati a provocare una sistematica sopraffazione della vittima, tanto da renderle la vita incompatibile con le normali condizioni di vita. È infatti un reato abituale, devono infatti verificarsi una serie di episodi che occupino un certo lasso di tempo e siano volti ad affermare uno stato di supremazia nei confronti della vittima. Comportamenti vessatori, se considerati singolarmente, potrebbero anche non costituire reato (si pensi per esempio agli insulti), ma acquistano rilevanza penale proprio per effetto della loro reiterazione nel tempo. 

Procedibilità: d’ufficio. Ciò significa che per l’esercizio dell’azione penale è sufficiente che giunga alla Procura della Repubblica la notizia di reato, senza che necessariamente la vittima si determini a sporgere una denuncia. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image