Il 24 agosto è il 236º giorno dell’anno (237º negli anni bisestili) secondo il calendario gregoriano. Mancano 129 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi drammatici e svolte epocali, dalla distruzione di Pompei alla Notte di San Bartolomeo, passando per conquiste scientifiche e dichiarazioni d’indipendenza.
Santi celebrati il 24 agosto
- San Bartolomeo Apostolo – uno dei dodici apostoli, secondo la tradizione evangelizzò l’Armenia e fu martirizzato mediante scorticazione
- Santa Giovanna Antida Thouret – fondatrice delle Suore della Carità
- Sant’Emilia de Vialar – fondatrice della congregazione delle Sorelle di San Giuseppe dell’Apparizione
- Beati Cinque giovani oratoriani di Poznan – martiri del nazismo
- Beato Miroslav Bulesic, Beato Massimiliano Binkiewicz, Beato Francesco Kesy – martiri cristiani
Nati il 24 agosto (italiani e stranieri)
- Jorge Luis Borges (1899–1986), scrittore e poeta argentino
- Yasser Arafat (1929–2004), leader palestinese
- Paulo Coelho (1947–), scrittore brasiliano
- Rupert Grint (1988–), attore britannico, noto per il ruolo di Ron Weasley in Harry Potter
- Pierfrancesco Favino (1969–), attore italiano
- Lando Buzzanca (1935–2022), attore italiano
- Guido Ceronetti (1927–2018), poeta e filosofo italiano
- Sigfrido Ranucci (1961–), giornalista italiano, conduttore di “Report”
- Antonia S. Byatt (1936–2023), scrittrice e saggista inglese
- Camillo Pellizzi (1896–1979), sociologo e giornalista italiano
Morti il 24 agosto (italiani e stranieri)
- Parmigianino (1503–1540), pittore italiano, esponente del manierismo
- Simone Weil (1909–1943), filosofa e mistica francese
- Charlie Watts (1941–2021), batterista dei Rolling Stones
- Ambrogio Fogar (1941–2005), esploratore e scrittore italiano
- Alfred Eisenstaedt (1898–1995), fotografo tedesco, autore del celebre “Bacio in Times Square”
Eventi storici del 24 agosto
- 79 – Tradizionale data dell’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia
- 410 – I Visigoti di Alarico I iniziano il sacco di Roma
- 1215 – Papa Innocenzo III dichiara nulla la Magna Carta
- 1456 – Completata la stampa della Bibbia di Gutenberg
- 1572 – Notte di San Bartolomeo: massacro degli Ugonotti in Francia
- 1862 – La lira italiana diventa moneta unica del Regno d’Italia
- 1932 – Amelia Earhart è la prima donna a volare senza scalo da costa a costa negli USA
- 1989 – La sonda Voyager 2 oltrepassa Nettuno
- 1991 – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
- 1995 – Microsoft lancia Windows 95
Curiosità sui nati il 24 agosto
- I nati in questa data sono sotto il segno della Vergine, spesso dotati di precisione, introspezione e talento creativo.
- Jorge Luis Borges, pur diventando cieco, continuò a scrivere opere di straordinaria profondità.
- Paulo Coelho fu internato in un ospedale psichiatrico da giovane, ma trasformò la sua esperienza in forza narrativa.
- Rupert Grint ha acquistato un camioncino dei gelati dopo il successo di Harry Potter.
- Pierfrancesco Favino ha recitato in tre lingue in film internazionali, tra cui “Rush” e “Angeli e Demoni”.
Citazione del giorno
“La memoria è il modo in cui raccontiamo il tempo che non abbiamo vissuto.” — Jorge Luis Borges