Attualità

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2025

San Bartolomeo - Pellare

Il 24 agosto è il 236º giorno dell’anno (237º negli anni bisestili) secondo il calendario gregoriano. Mancano 129 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi drammatici e svolte epocali, dalla distruzione di Pompei alla Notte di San Bartolomeo, passando per conquiste scientifiche e dichiarazioni d’indipendenza.

Santi celebrati il 24 agosto

  • San Bartolomeo Apostolo – uno dei dodici apostoli, secondo la tradizione evangelizzò l’Armenia e fu martirizzato mediante scorticazione
  • Santa Giovanna Antida Thouret – fondatrice delle Suore della Carità
  • Sant’Emilia de Vialar – fondatrice della congregazione delle Sorelle di San Giuseppe dell’Apparizione
  • Beati Cinque giovani oratoriani di Poznan – martiri del nazismo
  • Beato Miroslav Bulesic, Beato Massimiliano Binkiewicz, Beato Francesco Kesy – martiri cristiani

Nati il 24 agosto (italiani e stranieri)

  • Jorge Luis Borges (1899–1986), scrittore e poeta argentino
  • Yasser Arafat (1929–2004), leader palestinese
  • Paulo Coelho (1947–), scrittore brasiliano
  • Rupert Grint (1988–), attore britannico, noto per il ruolo di Ron Weasley in Harry Potter
  • Pierfrancesco Favino (1969–), attore italiano
  • Lando Buzzanca (1935–2022), attore italiano
  • Guido Ceronetti (1927–2018), poeta e filosofo italiano
  • Sigfrido Ranucci (1961–), giornalista italiano, conduttore di “Report”
  • Antonia S. Byatt (1936–2023), scrittrice e saggista inglese
  • Camillo Pellizzi (1896–1979), sociologo e giornalista italiano

Morti il 24 agosto (italiani e stranieri)

  • Parmigianino (1503–1540), pittore italiano, esponente del manierismo
  • Simone Weil (1909–1943), filosofa e mistica francese
  • Charlie Watts (1941–2021), batterista dei Rolling Stones
  • Ambrogio Fogar (1941–2005), esploratore e scrittore italiano
  • Alfred Eisenstaedt (1898–1995), fotografo tedesco, autore del celebre “Bacio in Times Square”

Eventi storici del 24 agosto

  • 79 – Tradizionale data dell’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia
  • 410 – I Visigoti di Alarico I iniziano il sacco di Roma
  • 1215 – Papa Innocenzo III dichiara nulla la Magna Carta
  • 1456 – Completata la stampa della Bibbia di Gutenberg
  • 1572 – Notte di San Bartolomeo: massacro degli Ugonotti in Francia
  • 1862 – La lira italiana diventa moneta unica del Regno d’Italia
  • 1932 – Amelia Earhart è la prima donna a volare senza scalo da costa a costa negli USA
  • 1989 – La sonda Voyager 2 oltrepassa Nettuno
  • 1991 – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
  • 1995 – Microsoft lancia Windows 95

Curiosità sui nati il 24 agosto

  • I nati in questa data sono sotto il segno della Vergine, spesso dotati di precisione, introspezione e talento creativo.
  • Jorge Luis Borges, pur diventando cieco, continuò a scrivere opere di straordinaria profondità.
  • Paulo Coelho fu internato in un ospedale psichiatrico da giovane, ma trasformò la sua esperienza in forza narrativa.
  • Rupert Grint ha acquistato un camioncino dei gelati dopo il successo di Harry Potter.
  • Pierfrancesco Favino ha recitato in tre lingue in film internazionali, tra cui “Rush” e “Angeli e Demoni”.

Citazione del giorno

“La memoria è il modo in cui raccontiamo il tempo che non abbiamo vissuto.” — Jorge Luis Borges

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home