• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Agosto 2025
Condividi
San Bartolomeo - Pellare

Il 24 agosto è il 236º giorno dell’anno (237º negli anni bisestili) secondo il calendario gregoriano. Mancano 129 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi drammatici e svolte epocali, dalla distruzione di Pompei alla Notte di San Bartolomeo, passando per conquiste scientifiche e dichiarazioni d’indipendenza.

Santi celebrati il 24 agosto

  • San Bartolomeo Apostolo – uno dei dodici apostoli, secondo la tradizione evangelizzò l’Armenia e fu martirizzato mediante scorticazione
  • Santa Giovanna Antida Thouret – fondatrice delle Suore della Carità
  • Sant’Emilia de Vialar – fondatrice della congregazione delle Sorelle di San Giuseppe dell’Apparizione
  • Beati Cinque giovani oratoriani di Poznan – martiri del nazismo
  • Beato Miroslav Bulesic, Beato Massimiliano Binkiewicz, Beato Francesco Kesy – martiri cristiani

Nati il 24 agosto (italiani e stranieri)

  • Jorge Luis Borges (1899–1986), scrittore e poeta argentino
  • Yasser Arafat (1929–2004), leader palestinese
  • Paulo Coelho (1947–), scrittore brasiliano
  • Rupert Grint (1988–), attore britannico, noto per il ruolo di Ron Weasley in Harry Potter
  • Pierfrancesco Favino (1969–), attore italiano
  • Lando Buzzanca (1935–2022), attore italiano
  • Guido Ceronetti (1927–2018), poeta e filosofo italiano
  • Sigfrido Ranucci (1961–), giornalista italiano, conduttore di “Report”
  • Antonia S. Byatt (1936–2023), scrittrice e saggista inglese
  • Camillo Pellizzi (1896–1979), sociologo e giornalista italiano

Morti il 24 agosto (italiani e stranieri)

  • Parmigianino (1503–1540), pittore italiano, esponente del manierismo
  • Simone Weil (1909–1943), filosofa e mistica francese
  • Charlie Watts (1941–2021), batterista dei Rolling Stones
  • Ambrogio Fogar (1941–2005), esploratore e scrittore italiano
  • Alfred Eisenstaedt (1898–1995), fotografo tedesco, autore del celebre “Bacio in Times Square”

Eventi storici del 24 agosto

  • 79 – Tradizionale data dell’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei, Ercolano e Stabia
  • 410 – I Visigoti di Alarico I iniziano il sacco di Roma
  • 1215 – Papa Innocenzo III dichiara nulla la Magna Carta
  • 1456 – Completata la stampa della Bibbia di Gutenberg
  • 1572 – Notte di San Bartolomeo: massacro degli Ugonotti in Francia
  • 1862 – La lira italiana diventa moneta unica del Regno d’Italia
  • 1932 – Amelia Earhart è la prima donna a volare senza scalo da costa a costa negli USA
  • 1989 – La sonda Voyager 2 oltrepassa Nettuno
  • 1991 – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
  • 1995 – Microsoft lancia Windows 95

Curiosità sui nati il 24 agosto

  • I nati in questa data sono sotto il segno della Vergine, spesso dotati di precisione, introspezione e talento creativo.
  • Jorge Luis Borges, pur diventando cieco, continuò a scrivere opere di straordinaria profondità.
  • Paulo Coelho fu internato in un ospedale psichiatrico da giovane, ma trasformò la sua esperienza in forza narrativa.
  • Rupert Grint ha acquistato un camioncino dei gelati dopo il successo di Harry Potter.
  • Pierfrancesco Favino ha recitato in tre lingue in film internazionali, tra cui “Rush” e “Angeli e Demoni”.

Citazione del giorno

“La memoria è il modo in cui raccontiamo il tempo che non abbiamo vissuto.” — Jorge Luis Borges

TAG:24 agosto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, lavori al Ponte di San Giovanni rinviati: disagi e polemiche tra i cittadini

Il sindaco Conte sospende l’ordinanza su via San Vito Martire e via…

La Salernitana sbanca Monopoli: ai granata basta la rete di Capomaggio

Ci pensa la classe di Capomaggio a stappare la gara al quarto…

Stio Municipio

Stio: aderisce all’associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne

L'Associazione si propone di lottare contro lo spopolamento delle aree interne e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.