Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Passeggiate nei Borghi: un viaggio alla scoperta del Cilento Interno

Le Passeggiate nei Borghi: un'occasione unica per scoprire il Cilento Interno. Sei appuntamenti da per immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura

A cura di Adele Colella Pubblicato il 12 Marzo 2024
Condividi
Castello Roccadaspide

Il Cilento Interno, con i suoi borghi suggestivi e ricchi di storia, è pronto ad accogliere i visitatori con un nuovo programma di eventi: le “Passeggiate nei Borghi”.

Organizzate nell’ambito del POC Campania 2014-2020 per il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”, le Passeggiate nei Borghi offriranno l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura di sei borghi cilentani: Roccadaspide, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Castelcivita, Monteforte Cilento e Magliano Vetere.

Sei appuntamenti da non perdere

Il programma delle Passeggiate nei Borghi si articola in sei appuntamenti, in programma da domenica 7 aprile a domenica 26 maggio.

Si inizia il 7 aprile da Roccadaspide con la scoperta del castello sulla roccia, dei secolari castagneti e dei prodotti tipici, oltre ad assistere a performance teatrali.

Il 27 aprile sarà la volta di Bellosguardo, con un percorso attraverso palazzi storici e stradine caratteristiche, una immersione nella storia e nella cultura dei valori della comunità.

Il 5 maggio a Sant’Angelo a Fasanella si terrà la Rievocazione Storica con il Principe Malfredo, con la possibilità di visitare la Grotta di San Michele Arcangelo e degustare i piatti della tradizione.

Il 19 maggio si andrà alla scoperta di Castelcivita, con un tour del borgo che prevederà degustazioni e la partecipazione di esperti che spiegheranno ai presenti come riconoscere le piante spontanee della Macchia Mediterranea.

Sempre il 19 maggio, a Roccadaspide si terrà il “Salotto del Borgo”, un appuntamento culturale con l’attrice Beatrice Fazi.

La kermesse si concluderà il 26 maggio con la scoperta dei borghi di Monteforte Cilento e Magliano Vetere.

In prossimità degli eventi sarà reso noto il programma dettagliato di ogni tappa.

Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria

La partecipazione alle Passeggiate nei Borghi è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione inviando un’e-mail all’indirizzo eventi@myfairsrl.it o telefonando al numero (+39) 3890309729.

Un’occasione unica per scoprire il Cilento Interno e i suoi tesori nascosti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.