Attualità

Cilento, biblioteche in rete per promuovere la cultura

Due biblioteche pubbliche e altrettante private insieme per il nuovo Sistema Bibliotecario. Ecco l'iniziativa

Luisa Monaco

23 Gennaio 2023

Biblioteche in rete

Presentato presso il Castello Vichiano di Vatolla il Sistema Bibliotecario Cilentano. Si tratta di una rete di biblioteche pubbliche e private che ha l’obiettivo di promuovere non solo la lettura, ma più in generale la cultura su tutto il territorio cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Biblioteche in rete: l’iniziativa

L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Vico. Così il Presidente Emerito Vincenzo Pepe:

Un’idea nata più di dieci anni fa  che oggi si concretizza con un protocollo d’intesa firmato, per iniziare, da quattro comuni e due biblioteche private. Il nuovo Sistema Bibliotecario infatti è costituito dalla biblioteca Vichiana di Vatolla, dalle biblioteche dei Comuni di Perito, Moio della Civitella, Salento, Gioi e dalla biblioteca Enzo Infante. Sono stimolate anche dalla legge 96 del 2017 che, istituendo un fondo annuale a favore dei sistemi bibliotecari e delle biblioteche scolastiche, riconosce il ruolo di primo piano che questi giocano nello sviluppo dell’individuo e delle collettività.

La presentazione

Alla presentazione presenti il sindaco del Comune di Perito, Carlo Cirillo e del Comune di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, la Vicepresidentessa del GAL Cilento Regeneratio, la prof.ssa Daniela Di Bartolomeo che ha sposato subito l’iniziativa e, supportata anche dal Coordinatore del Gal Luca Cerretani, hanno fatto notare come un giusto equilibrio tra pubblico e privato sia foriero di azioni concrete e costruttive.

Tale tematica, dopo la presentazione del progetto da parte Carmelo Infante, è stata ripresa e rafforzata dal progettista della Strategia di Sviluppo Locale del Gal il Claudio Aprea, il quale  ha spiegato come tale progettualità vada già nella direzione dettata nelle linee guida di Europa 21-27, ipotizzando un possibile coinvolgimento della nascente rete culturale nella prossima programmazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home