Altri Sport

La corsa campestre ancora protagonista ad Agropoli

Presso l'area naturalista di Trentova appuntamento con la Corsa Campestre. Appuntamento il prossimo 22 gennaio

Gennaro Maiorano

13 Gennaio 2023

Corsa campestre Agropoli

Lo sport torna protagonista ad Agropoli, in particolare il Centro Visite Trentova-Tresino. Domenica 22 Gennaio, andrà in scena la prima prova del Campionato Regionale di Società di corsa campestre. Gli atleti, provenienti da tutta la Campania, si ritroveranno nell’Oasi per sfidarsi e guadagnare quanti più punti possibili in vista delle fasi successive.

InfoCilento - Canale 79

Corsa campestre: il programma

Il ritrovo di giudici e concorrenti è fissato per le ore 9:00 mentre, lo start della prima gara, alle 9:40. Darà il via al CDS la 4km Junior e Allievi, di seguito il programma orario e tecnico:

09:40 – Jun F Km.4 + A/f
10:20 – Allievi – km.5
10:50 – Ass F km.6 + Junior M km.6
11:15 – Cadetti 2,5 km
11:30 – Cadette 2 km
11:45 – Ragazze 1 km
11:55 – Ragazzi 1 km
12:05 – Eso ⅝ F 300 mt.
12:10 – Eso ⅝ M 300 mt.
12:15 – Eso 10 F 600 mt.
12:20 – Eso 10 M 600 mt.
12:30 – Ass M 10 km

L’amore tra Agropoli e la corsa campestre sboccia nel 2020. Ciò grazie al successo del primo Campionato Regionale. Appuntamento che si è replicato nel gennaio 2022 sempre con un’altra manifestazione di carattere regionale.

Questi eventi, nel tempo, sono stati conditi da numerosi campionati provinciali e recentemente anche da manifestazioni capaci di coinvolgere oltre 500 studenti delle scuole secondarie di primo grado di Agropoli e del Cilento come la prima “Campestrina scolastica del Cilento” promossa ed organizzata dalle scuole con il supporto dell’Atletica Agropoli.

I risultati della Corsa Campestre scolastica

500 metri Femminili

1° Rachele Laureana

2° Ludovica Pazzanese

3° Federica Massanova

4° Michela Annoni

5° Gaia Fiorillo

500 metri Maschili

1° Alessandro Pasca

2° Mattia Caruccio

3° Christian Coticella

4° Leonardo Biccario

5° Antonio Samuel Merola

600 metri femminili

1° Annabella Carbone

2° Ester Del Verme

3° Ludovica Stabile

4° Maria Paolillo

5° Aurora Ferraiolo

600 metri Maschili

1° Antonio Salomone

2° Paolo Tamburrini
3° Kristian Rizzo

4° Davide Bonfrisco

5° Giuseppe Montanaro

700 metri Femminili

1° Chiara Mastrogiovanni

2° Martina Marotta

3° Chiara Menella

4° Chiara Tiddia

5° Maria Carmela Cantalupo

700 metri Maschili

1° Bartel Todisco

2° Gaetano Vessicchio

3° Alessandro Cammarota

4° Daniele Prota

5° Gabriele Sessa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home