Cronaca

Controlli antibracconaggio: scattano le sanzioni

Controlli antibracconaggio e sulla corretta tenuta di animali di affezione, scattano le sanzioni nel salernitano

Emilio Malandrino

9 Gennaio 2023

Controlli Antibracconaggio

Proseguono le attività delle guardie Zoofile Ambientali dell’Accademia Kronos e dell’Enpa. Gli operatori nel weekend hanno posto in essere controlli antibracconaggio contro l’abbandono o la detenzione irregolare di animali d’affezione.

InfoCilento - Canale 79

Controlli antibracconaggio: le attività

L’operazione ha preso il via alle prime luci dell’alba di ieri. Ha interessato i territori dei comuni di Eboli, Serre, Altavilla Silentina ed Albanella.

I controlli antibracconaggio hanno interessato numerose persone intente a cacciare presso alcuni laghetti destinati alla caccia da appostamento fisso. Verifiche anche a numerose aziende in cui erano presenti cani padronali detenuti in condizioni inidonee.

Le sanzioni

Al termine dei controlli sono state contestate sanzioni per non aver annotato la giornata di caccia sul tesserino regionale, la mancata annotazione dell’avifauna abbattuta, la mancata raccolta dei bossoli, l’abbattimento di esemplari appartenenti a specie protette per il solo gusto di sparare ma anche la detenzione di cani privi di microchips.

Ad alcuni proprietari di cani sono state fornite alcune indicazioni che in caso di inottemperanza porteranno alla denuncia per il reato di maltrattamento animali.

L’episodio di Sarno

Un grave episodio, durante altri controlli antibracconaggio eseguiti in provincia di Salerno, si è registrato a Sarno e precisamente in Via Bracigliano a ridosso dell’area parco.

Durante una battuta a caccia a cinghiale dei cacciatori hanno esploso alcuni colpi d’arma da fuoco con cartucce a piombo unico che hanno raggiunto l’interno di alcune abitazioni dopo averne rotto i vetri.

In merito a tale episodio, il Presidente dell’Associazione Provinciale Accademia Kronos, Alfonso De Bartolomeis, dichiara: “Purtroppo non è il primo episodio del genere, si tratta di un gesto inconsulto che evidenzia come sempre più spesso le armi siano detenute da persone non in grado di saperle usare e che pur di sparare non si preoccupano del rischio a cui espongono ignari cittadini. Quanto accaduto oggi è molto grave perchè si tratta di armi e munizioni in grado di coprire una gittata anche superiore ad un chilometro”. Spero vivamente che le Forze dell’Ordine avviino approfondite indagini per identificare la squadra di cacciatori che è stata autorizzata alla caccia al cinghiale in tale zona, chi fossero i componenti presenti stamane e verificare chi di loro abbia eventualmente sparato. La nostra Associazione nei prossimi giorni predisporrà specifici controlli in tali aree unitamente alle Forze dell’Ordine per contrastare tale fenomeno”.

I controlli antibracconaggio e per la tutela degli animali proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Torna alla home