• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli antibracconaggio: scattano le sanzioni

Controlli antibracconaggio e sulla corretta tenuta di animali di affezione, scattano le sanzioni nel salernitano

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 9 Gennaio 2023
Condividi
Controlli Antibracconaggio

Proseguono le attività delle guardie Zoofile Ambientali dell’Accademia Kronos e dell’Enpa. Gli operatori nel weekend hanno posto in essere controlli antibracconaggio contro l’abbandono o la detenzione irregolare di animali d’affezione.

Controlli antibracconaggio: le attività

L’operazione ha preso il via alle prime luci dell’alba di ieri. Ha interessato i territori dei comuni di Eboli, Serre, Altavilla Silentina ed Albanella.

I controlli antibracconaggio hanno interessato numerose persone intente a cacciare presso alcuni laghetti destinati alla caccia da appostamento fisso. Verifiche anche a numerose aziende in cui erano presenti cani padronali detenuti in condizioni inidonee.

Le sanzioni

Al termine dei controlli sono state contestate sanzioni per non aver annotato la giornata di caccia sul tesserino regionale, la mancata annotazione dell’avifauna abbattuta, la mancata raccolta dei bossoli, l’abbattimento di esemplari appartenenti a specie protette per il solo gusto di sparare ma anche la detenzione di cani privi di microchips.

Ad alcuni proprietari di cani sono state fornite alcune indicazioni che in caso di inottemperanza porteranno alla denuncia per il reato di maltrattamento animali.

L’episodio di Sarno

Un grave episodio, durante altri controlli antibracconaggio eseguiti in provincia di Salerno, si è registrato a Sarno e precisamente in Via Bracigliano a ridosso dell’area parco.

Durante una battuta a caccia a cinghiale dei cacciatori hanno esploso alcuni colpi d’arma da fuoco con cartucce a piombo unico che hanno raggiunto l’interno di alcune abitazioni dopo averne rotto i vetri.

In merito a tale episodio, il Presidente dell’Associazione Provinciale Accademia Kronos, Alfonso De Bartolomeis, dichiara: “Purtroppo non è il primo episodio del genere, si tratta di un gesto inconsulto che evidenzia come sempre più spesso le armi siano detenute da persone non in grado di saperle usare e che pur di sparare non si preoccupano del rischio a cui espongono ignari cittadini. Quanto accaduto oggi è molto grave perchè si tratta di armi e munizioni in grado di coprire una gittata anche superiore ad un chilometro”. Spero vivamente che le Forze dell’Ordine avviino approfondite indagini per identificare la squadra di cacciatori che è stata autorizzata alla caccia al cinghiale in tale zona, chi fossero i componenti presenti stamane e verificare chi di loro abbia eventualmente sparato. La nostra Associazione nei prossimi giorni predisporrà specifici controlli in tali aree unitamente alle Forze dell’Ordine per contrastare tale fenomeno”.

I controlli antibracconaggio e per la tutela degli animali proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cacciaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Sessa Cilento, anziano muore travolto da un albero durante lavori di taglio

È successo questa mattina, inutili i soccorsi dei sanitari del 118. La…

Rifiuti Noetaa

Formazione specialistica per Guardie Zoofile e Ambientali: un successo la prima giornata a Salerno

Successo per la prima giornata di formazione gratuita a Salerno per Guardie…

Polizia Municipale

Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo

Agente di Polizia Municipale trasferito in ospedale, per fortuna le sue condizioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.