• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conti correnti gratuiti nel 2023: quale scegliere?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2022
Condividi

Trovare il conto corrente giusto può essere un compito arduo, soprattutto se si ha un budget limitato. In Italia sono disponibili diverse opzioni di conti correnti bancari, ognuna con spese, tassi di interesse e caratteristiche particolari.

La scelta di un conto corrente che soddisfi le tue esigenze e i tuoi obiettivi finanziari è fondamentale ed è importante valutare e confrontare attentamente le diverse opzioni prima di prendere una decisione. In questo articolo forniremo una panoramica dei diversi tipi di conti correnti gratuiti disponibili in Italia, nonché le nostre scelte dei migliori conti correnti gratuiti per il 2023.

Le opzioni di conto corrente in Italia

In Italia sono disponibili diversi tipi di conti bancari, tra cui conti correnti, conti deposito e altri conti specializzati. I conti correnti sono il tipo di conto bancario più comune in Italia. Sono pensati per le operazioni bancarie di tutti i giorni, come il pagamento delle bollette, gli acquisti e l’accredito dello stipendio o della pensione.

In genere i conti correnti non offrono tassi di interesse elevati, ma offrono un comodo accesso al denaro tramite carta di debito o bancomat.

I conti deposito, invece, sono pensati per una pianificazione finanziaria a lungo termine e offrono tassi di interesse più elevati rispetto ai conti correnti. Questi conti sono più adatti a chi vuole risparmiare per il futuro e guadagnare un piccolo interesse extra sui propri depositi.

Per quanto riguarda i conti correnti gratuiti in Italia, sono disponibili diverse opzioni. Alcune banche offrono conti correnti gratuiti senza commissioni o requisiti di saldo minimo, mentre altre possono offrire conti di risparmio gratuiti con tassi di interesse leggermente più elevati.

È importante confrontare attentamente le spese, i tassi di interesse e le caratteristiche dei diversi conti per trovare quello che meglio soddisfa le tue esigenze finanziarie.

I migliori conti correnti gratuiti per il 2023

Ci sono diversi conti bancari gratuiti in Italia che si distinguono in termini di commissioni, tassi di interesse e caratteristiche. Tra le nostre scelte per i migliori conti correnti gratuiti in Italia per il 2023 ci sono:

  • ING Direct: Questa banca offre un conto corrente gratuito senza spese o requisiti di saldo minimo, oltre a una carta di debito gratuita e all’accesso gratuito agli sportelli bancomat. ING Direct offre anche una serie di funzioni aggiuntive, come il mobile banking, l’online banking e la possibilità di impostare piani di risparmio automatici. Uno dei vantaggi è che si tratta di una banca esclusivamente online, il che significa che puoi aprire e gestire il conto interamente online. Questo può essere comodo per chi preferisce fare le proprie operazioni bancarie in modo digitale.
  • Buddybank: Questa banca offre un conto corrente gratuito senza spese o requisiti di saldo minimo, oltre a una serie di funzioni aggiuntive. Uno dei vantaggi di Buddybank è la sua forte attenzione alla sostenibilità, con una gamma di prodotti e servizi eco-compatibili. Un altro vantaggio è che Buddybank vanta un ottimo servizio clienti, con personale cordiale e disponibile ad assistere i clienti in caso di domande o problemi.
  • Satispay: Non si tratta di una banca tradizionale, ma di una piattaforma di pagamento digitale che offre un conto corrente gratuito senza spese o requisiti di saldo minimo, oltre a una carta di debito gratuita e all’accesso gratuito agli sportelli bancomat. Uno dei vantaggi di Satispay è che si tratta di una piattaforma completamente digitale, il che significa che puoi aprire e gestire il conto interamente tramite uno smartphone. Questo può essere comodo per chi preferisce fare le proprie operazioni bancarie in movimento.

Come scegliere il conto più adatto alle proprie esigenze

Quando si sceglie un conto corrente gratuito, è importante considerare le proprie esigenze e i propri obiettivi finanziari. Ecco alcuni consigli per valutare e confrontare i conti correnti gratuiti in Italia:

  • Cerca un conto senza spese o con spese ridotte
  • Considera un conto corrente che offre un conto deposito per ottenere un tasso di interesse più elevato sui tuoi risparmi
  • Valuta le caratteristiche aggiuntive offerte dai diversi conti correnti
  • Considera l’ubicazione delle filiali e degli sportelli automatici se hai bisogno di una banca fisica presso cui svolgere le operazioni bancarie
  • Cerca banche con rappresentanti del servizio clienti cordiali e disponibili.

Ora tocca a te scegliere il conto corrente che ritieni più efficiente.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.